Valvola a ghigliottina ZETA®
con volantedi arrestoper acque reflue

Valvola a ghigliottina - ZETA® - VAG-Group - con volante / di arresto / per acque reflue
Valvola a ghigliottina - ZETA® - VAG-Group - con volante / di arresto / per acque reflue
Valvola a ghigliottina - ZETA® - VAG-Group - con volante / di arresto / per acque reflue - immagine - 2
Valvola a ghigliottina - ZETA® - VAG-Group - con volante / di arresto / per acque reflue - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a ghigliottina
Azionamento
con volante
Funzione
di arresto
Tipo di fluido
per acque reflue
Per busto
con flangia, wafer
Applicazioni
ad uso industriale, per linea di alimentazione elettrica
Materiale
in ottone, in acciaio inossidabile, in ghisa
Altre caratteristiche
DIN
DN

Min.: 50 mm
(1,969 in)

Max.: 600 mm
(23,622 in)

Pressione

10 bar
(145 psi)

Descrizione

Valvola a ghigliottina a sede resiliente in esecuzione completamente flangiata, con tenuta in entrambe le direzioni del flusso, sistema di raschiamento integrato e passaggio libero. Funzionamento tramite volantino. La guarnizione inferiore allargata e il fine corsa metallico del coltello nel corpo garantiscono una perfetta tenuta. Adatta all'uso come valvola di intercettazione in applicazioni per acque reflue, dighe, centrali elettriche e industria. Lunghezza frontale: secondo EN 558, serie base 20 (DIN 3202 / K1) Con estremità flangiata secondo EN 1092-2, PN 10 Design a flangia completa, sia come tipo wafer che per l'installazione all'estremità della tubazione, senza controflangia aggiuntiva a piena pressione differenziale Design a flangia completa con passaggio di flusso illimitato A prova di perdite in entrambe le direzioni del flusso Guarnizione orizzontale regolabile durante il funzionamento e sostituibile con la valvola installata nella tubazione Raschietto installato su entrambi i lati della piastra per pulire il coltello

---

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.