Sistema di conduttori compatto VKS
L'automazione industriale avanza inesorabilmente. Quasi ovunque si trovano sistemi di stoccaggio o di trasporto che si basano su tecnologie autoazionate o robotiche, consentendo così una maggiore produttività in un'area più piccola. Nell'intralogistica, navette e trasloelevatori immagazzinano e recuperano rapidamente le merci. Nel settore produttivo, invece, ad esempio quello automobilistico, le linee di trasporto automatizzate trasportano le pesanti carrozzerie lungo le linee di produzione.
Per controllare in modo affidabile questi aiutanti automatizzati mobili, è necessario un collegamento di alimentazione e segnale ininterrotto. Poiché le applicazioni sono sempre più piccole, lo spazio disponibile per l'installazione è generalmente ridotto. Per questo motivo VAHLE ha sviluppato il sistema di conduttori compatti VKS. Nonostante la sua forma ultrapiatta, il VKS può essere utilizzato con un massimo di sei poli. Ciò consente al sistema di trasmettere correnti di controllo e altri segnali oltre alla potenza di azionamento.
Grazie al suo stabile e solido alloggiamento estruso e alla sua elevata gamma di potenza, il VKS è particolarmente versatile. Il sistema protetto da contatto può essere integrato in sistemi laterali, sospesi e verticali con o senza curve. In combinazione con il VAHLE MULTI CARRIER (VMT), il sistema di conduttori compatto consente anche l'installazione di un sistema di posizionamento.
Da molti anni il VKS, che richiede poca manutenzione, è una soluzione standard per i principali fornitori di tecnologia di automazione, in quanto garantisce un funzionamento regolare anche in caso di forte contaminazione o in condizioni di temperatura estreme nei magazzini di surgelazione.
---