I rilevatori di presenza tensione sono dispositivi utilizzati per fornire, in abbinata agli isolatori con accoppiamento capacitivo, informazioni sullo stato di servizio del circuito principale dell’apparecchiatura nella quale sono installati.
Il rilevatore SDY 5811 è un dispositivo costruito, testato ed omologato in accordo alla Specifica Enel DY 811.
È costituito da una parte fissa e una parte mobile per ogni fase, ciascuna indipendente dalle altre.
La parte fissa è predisposta per connettere il dispositivo RGDAT secondo specifica Enel GSTP001 (ex DY 1059).
Ciascuna lampada installata sulla parte mobile rimane spenta quando la tensione concatenata sulla fase corrispondente è inferiore a 2kV, mentre è lampeggiante quando tale tensione supera i 6,6kV.
Il dispositivo CTR è un rilevatore acustico di presenza tensione: quando la tensione monitorata supera una certa soglia e si chiude il contatto di output, esso produce un segnale di avvertimento.
L’input del dispositivo è costituito dalla terna di segnali di tensione in uscita dagli isolatori con accoppiamento capacitivo, collegati alla tensione principale del quadro; siano essi di tipo portante o passante.
Il dispositivo può lavorare in parallelo ad altri rilevatori di presenza tensione, anche di tipo Enel DY 811, senza interferire minimamente con il loro funzionamento (*).
Quando è connesso a partitori capacitivi che rispondono alle caratteristiche Enel DJ 1054, CTR verifica le prescrizioni della specifica Enel DJ 1550: ovvero non emette suono fino a 2kV concatenati ed emette suono – con contatto di output chiuso – oltre i 6.6kV concatenati.