L'assemblaggio dell'attuatore rotante v2 consiste in un riduttore flangiato 10:1 nascosto tra due piastre compatibili con Vention. Il montaggio inferiore consente di utilizzare qualsiasi combinazione di servomotori passo-passo NEMA 34 di Vention. Con una riduzione 10:1 presente sull'attuatore, è possibile ottenere diversi livelli di coppia. La piastra inferiore presenta anche fori di montaggio che si interfacciano perfettamente con le estrusioni Vention. La piastra superiore presenta diversi fori svasati e filettati per tutti i tipi di montaggio.
La figura seguente mostra le prestazioni della coppia dell'attuatore rotante rispetto alla velocità con tutte le combinazioni di motori passo-passo di Vention pilotati da MachineMotion AI.
Inerzia massima
I gruppi dimensionalmente grandi o pesanti hanno un'inerzia elevata. Grandi quantità di inerzia sull'uscita dell'attuatore ne compromettono il funzionamento. Generalmente si raccomanda di rimanere al di sotto dei 20 kg*m² per questo attuatore. Se si supera questo valore, le prestazioni dell'attuatore diminuiscono in due modi. In primo luogo, inizieranno a verificarsi forti oscillazioni in prossimità della posizione desiderata immessa. In secondo luogo, l'attuatore farà fatica ad accelerare e decelerare il carico. Quando è inevitabile che si verifichino grandi inerzie, consultare questa tabella per determinare la velocità massima.
Montaggio del motore
L'attuatore rotante è compatibile con tutti i servomotori passo-passo NEMA 34 di Vention. L'attuatore rotante non è compatibile con i riduttori.
Note:
Quando si installano i motori, applicare una piccola quantità di grasso sull'albero del motore in modo che sia leggermente ricoperto. In questo modo si riduce la possibilità che si verifichino fenomeni di corrosione da sfregamento durante il funzionamento, facilitando la rimozione futura.
Inoltre, non utilizzare una forza eccessiva (martellando, facendo leva o utilizzando viti per "spingere" il motore)
---