Pompa peristaltica Vantage 3000 B EZ
per prodotti chimicielettricada laboratorio

Pompa peristaltica - Vantage 3000 B EZ - Verder Liquids - per prodotti chimici / elettrica / da laboratorio
Pompa peristaltica - Vantage 3000 B EZ - Verder Liquids - per prodotti chimici / elettrica / da laboratorio
Pompa peristaltica - Vantage 3000 B EZ - Verder Liquids - per prodotti chimici / elettrica / da laboratorio - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
peristaltica
Fluido
per prodotti chimici
Azionamento
elettrica
Settore
da laboratorio, per l'industria farmaceutica
Applicazioni
dosatrice, di trasferimento
Altre caratteristiche
compatta
Portata

Min.: 0 l/min
(0 us gal/min)

Max.: 0,78 l/min
(0,20605 us gal/min)

Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 2 bar
(29,008 psi)

Descrizione

La gamma di pompe tubolari Verderflex® Vantage 3000 offre un dosaggio molto accurato e ripetibile, per flussi da bassi a medi. Idealmente si adattano alle applicazioni farmaceutiche e di laboratorio. Questa pompa compatta, facile da usare, potrebbe facilmente essere utilizzata su un piano da lavoro ed è ideale per il trasferimento, il dosaggio o la misurazione di fluidi sensibili alla sollecitazione e molto viscosi. 3 opzioni di trasmissione:Modello B - standard on/off, funzionamento a sinistra/a destraModello C - funzionamento analogico controllato a distanzaModello P - erogazione, funzionamento programmabile e a distanzaFlussi:Vantage 3000 EZ - Flussi da 0,9 ml/min a 1,31 l/minVantage 3000 S10 - Flussi da 20 ml/min a 1,78 l/minVantage 3000 R3i - Flussi da 55 ml/min a 3,25 l/min3 opzioni di testa:EZ per tubo di spessore da 1,6 mm (WT)S10 per tubo di spessore da 1,6 mm (WT)R3i per tubo di spessore da 1,6 mm (WT)

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Verder Liquids
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.