Pressore à molla MDS Series

Pressore à molla - MDS Series  - VERMES Microdispensing GmbH
Pressore à molla - MDS Series  - VERMES Microdispensing GmbH
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
à molla

Descrizione

La punteria è una delle parti della valvola a diretto contatto con il fluido di erogazione. È inserita nel corpo della valvola dall'esterno. All'interno, la punteria è collegata al piezo mediante una leva nella Serie MDS 3000 e all'attuatore nei sistemi basati sulla tecnologia DST (Dynamic Shockwave Technology) della Serie MDS 1000. L'espansione e la contrazione del piezo innesca un movimento che viene trasferito alla punteria tramite la leva. Nella Serie MDS 1000 è l'attuatore a eseguire il movimento. Il risultato è un movimento avanti e indietro della punteria che spinge il fluido di erogazione attraverso l'orifizio dell'inserto dell'ugello. La punteria e l'inserto dell'ugello sono parti soggette a usura. Per ottenere sempre buoni risultati di erogazione, la punteria deve essere pulita, ingrassata o sostituita a intervalli regolari (circa ogni 60-80 milioni di colpi o se si muove con lentezza). Per applicazioni ad alta frequenza, questi intervalli possono essere più ampi. Contattateci se avete bisogno di assistenza nella scelta della punteria per il vostro sistema di microdosaggio. I nostri esperti vantano una lunga esperienza nel campo dell'erogazione. Saremo lieti di assistervi nella ricerca del modello di punteria più adatto. Tutte le nostre punterie si distinguono per dimensioni, tipo e materiale e sono state progettate per diversi mezzi di dosaggio e applicazioni.

---

Ricerche correlate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.