In alcuni momenti delle 24 ore, soprattutto di notte, l'umidità all'interno della serra è molto alta e allo stesso tempo, all'esterno, la temperatura è troppo fredda. Attualmente il coltivatore combatte questa situazione riscaldando la serra mentre le finestre sono aperte, ma in questo modo la temperatura ritorna fredda, costringendo il coltivatore a riscaldare di più. Questo circolo vizioso crea un enorme spreco di energia e una pessima precisione nella gestione climatica.
Questo è solo uno dei motivi per cui un sistema di deumidificazione è la soluzione migliore per ridurre l'umidità.
La deumidificazione è il primo passo per essere un vivaista BIOLOGICO e per avere un VERO PRODOTTO BIOLOGICO.
Previene malattie come la Botrytis e la Peronospora di tutte quelle coltivazioni che richiedono temperature fredde e impossibilità di riscaldare (Rose, Cymbidium, Basilico) e lo fa con un metodo fisico anziché chimico.
Evita il Deficiency Range (o periodo di sicurezza), cioè il tempo che gli agricoltori devono aspettare prima di raccogliere il prodotto, dopo aver effettuato i trattamenti chimici (da 3 a 15 giorni). Ciò significa poter vendere il prodotto quando è pronto, o quando è più conveniente, senza dover aspettare questi tempi, durante i quali la malattia può ancora manifestarsi.
Evita il fenomeno dell'assuefazione o della resistenza ai prodotti fitosanitari, che genera l'uso sempre più massiccio di questi prodotti per ottenere la stessa efficacia iniziale.
Evita l'accumulo di sostanze tossiche nell'ambiente.
Garantisce costi inferiori perché evita la manodopera per somministrare i pesticidi e il costo dei pesticidi stessi, inoltre i suoi costi di consumo sono talmente bassi che l'investimento rientra in breve tempo.
---