Stampante 3D per metallo ProtoFab 3D printer SLM150
industrialeper prototipazioneodontoiatrico

Stampante 3D per metallo - ProtoFab 3D printer SLM150 - Vistar (Xiamen) Industries Co.,ltd. - industriale / per prototipazione / odontoiatrico
Stampante 3D per metallo - ProtoFab 3D printer SLM150 - Vistar (Xiamen) Industries Co.,ltd. - industriale / per prototipazione / odontoiatrico
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiali stampati
per metallo
Applicazioni
industriale, per prototipazione, odontoiatrico
Tecnologia
SLM
Corsa X

150 mm
(5,91 in)

Corsa Y

150 mm
(5,91 in)

Corsa Z

150 mm
(5,91 in)

Descrizione

AMPIA SCELTA DI MATERIALI AMPIA SCELTA DI MATERIALI Questa stampante SLM entry level utilizza un'ampia scelta di materiali tra cui acciaio inossidabile, cromo-cobalto, bronzo, bronzo, titanio, alluminio, alluminio, ecc. Grazie alla tecnologia brevettata di ProtoFab, è possibile utilizzare particelle più piccole che permettono di generare dettagli più piccoli e spessori di parete più sottili. ALTA QUALITÀ ALTA QUALITÀ ALTA QUALITÀ La ProtoFab SLM150 è un'alternativa di stampa 3D di alta qualità ai processi produttivi tradizionali, che offre una riduzione degli scarti, maggiori velocità di produzione, tempi di allestimento ridotti, parti metalliche molto dense e la capacità di produrre assemblaggi molto complessi in un unico pezzo. GRANDE VALORE GRANDE VALORE GRANDE VALORE GRANDE VALORE L'SLM150 produce piccole e complesse parti metalliche in un volume di costruzione di 150 x 150 x 150 x 100 mm. Con una qualità di finitura superficiale fino a 5 Ra μm in meno di post-elaborazione.

---

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Vistar (Xiamen) Industries Co.,ltd.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.