L'uso della frequenza corretta fa una grande differenza quando si localizzano le utenze interrate. Per la scelta della frequenza corretta è necessario prendere in considerazione la profondità dell'utenza, le dimensioni, il materiale e l'entità della congestione (vicinanza di altre utenze). Le tubazioni di grande diametro, interrate direttamente e con estremità a campana che utilizzano isolatori e guarnizioni in gomma, come quelle dell'acqua o del gas, richiedono una frequenza più alta, mentre le tubazioni di diametro più piccolo, interrate direttamente e ben messe a terra, o le condotte a lunga distanza, funzionano meglio con una frequenza più bassa.
Il VM-810 opera a 83,1 kHz, una frequenza ideale per le utenze di acqua e gas, che in genere sono costituite da tubi più grandi con alloggiamenti a campana e guarnizioni. La frequenza più alta del VM-810 è ottima anche per localizzare cavi di discesa di piccolo diametro non messi a terra e per indurre segnali attraverso il terreno, sui servizi quando il collegamento diretto non è un'opzione.
Guida a sinistra/destra sensibile alla distanza
Questa funzione consente al localizzatore di individuare l'antenna che riceve il segnale più forte e quindi di indicare la direzione in cui muoversi per raggiungere la linea interrata.
---