I profili formati a freddo sono profili in acciaio formati a temperatura ambiente. La laminazione dei profili in acciaio nella forma desiderata avviene in diverse fasi.
I profili formati a freddo sono noti per le loro dimensioni precise e lo spessore costante del materiale. Siamo lieti di aiutarvi a configurare i vostri profili.
Potete contattarci per profili a U e profili angolari formati a freddo, ma anche per profili molto complessi, realizzati su misura per il vostro progetto.
Alimentatore di bobine
Alimentatore di bobine
Le principali differenze tra profili formati a caldo e a freddo
I profili formati a caldo e quelli formati a freddo sono entrambi opzioni valide nel settore delle costruzioni, ma si differenziano per aspetti importanti.
La scelta tra i due dipende dai requisiti specifici del progetto edilizio, come la complessità della forma desiderata, la resistenza e le considerazioni sui costi.
Intervallo di temperatura
Nella formatura a caldo dei profili, l'acciaio viene riscaldato a temperature elevate, di solito superiori a 1.000 gradi Celsius, rendendo il materiale più facile da deformare. Ciò consente di creare profili in acciaio con una maggiore duttilità e in forme più complesse.
Formabilità
I profili formati a freddo vengono formati a temperatura ambiente, senza riscaldare l'acciaio. Sebbene questo processo offra una minore flessibilità nella creazione di forme complesse, ha i suoi vantaggi. I profili formati a freddo sono generalmente caratterizzati da un maggior grado di precisione e coerenza dimensionale, con conseguente migliore adattamento e assemblaggio in cantiere.
Resistenza
L'acciaio formato a freddo ha generalmente una resistenza maggiore rispetto a quello formato a caldo. Ciò rende i profili formati a freddo adatti ad applicazioni che richiedono carichi e resistenza elevati.
Differenza di costo
---