le operazioni di "bagnatura/lavaggio in loco" (WIP) e "pulizia in loco" (CIP) richiedono superfici molto lisce con pochi collegamenti, privi di spazi vuoti. Il design igienico è fondamentale per la modularità. In genere, per i processi WIP e CIP si utilizzano i trasportatori a vuoto PPC (Pneumatic Pharma Conveyor).
Da molti anni sono in funzione trasportatori sottovuoto PPC modificati, in cui, dopo il trasporto della polvere, tutte le superfici a contatto con il prodotto vengono risciacquate senza smontare il trasportatore sottovuoto. Grazie al design ottimizzato e all'installazione di valvole igieniche, tutti i componenti e le superfici vengono bagnati efficacemente. Dopo il risciacquo e l'allagamento, il liquido di lavaggio viene scaricato completamente. Su richiesta, il filtro può essere sostituito da un coperchio di lavaggio e il separatore rimanente viene sottoposto a pulizia CIP.
È disponibile anche una soluzione CIP "completa". Durante il risciacquo, la pulizia e l'asciugatura, il filtro rimane all'interno del sistema di trasporto a vuoto. Questi sono dotati di ugelli di spruzzatura e di lavaggio specifici con uscita di risciacquo/spruzzatura in diverse direzioni, non hanno aree di raccolta e sono dotati di valvole di scarico sanitarie uniche per il filtro e il separatore.
L'ampia gamma di opzioni di pulizia è stata trasferita con successo ad altre unità, come le nostre stazioni di svuotamento dei sacchi.
Inoltre, oggi i trasportatori a vuoto Volkmann WIP sono utilizzati all'interno di camere bianche e in aree classificate OEB 4 (Occupational Exposure Band 4, OEL 1-10 µg/m³).
---