Cilindro pneumatico HS series
a doppio effettoin acciaioISO 15552

Cilindro pneumatico - HS series - Waircom - a doppio effetto / in acciaio / ISO 15552
Cilindro pneumatico - HS series - Waircom - a doppio effetto / in acciaio / ISO 15552
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
pneumatico
Configurazione
a doppio effetto
Materiale
in acciaio
Normativa
ISO 15552
Corsa

Min.: 50 mm
(1,969 in)

Max.: 1.000 mm
(39,37 in)

Alesaggio

40 mm
(1,57 in)

Forza

Min.: 0 N

Max.: 6.000 N

Velocità

Min.: 0 mm/min
(0 in/s)

Max.: 6.000 mm/min
(3,94 in/s)

Temperatura ambiente

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 70 °C
(158 °F)

Descrizione

I regolatori idraulici assicurano una velocità costante dei cilindri pneumatici durante il ciclo di lavoro. Ad esempio nel comando d’utensili che nei loro movimenti incontrino differenti resistenze (impatti violenti, vibrazioni) con conseguenti variazioni di velocità mediante l’utilizzo della sola pneumatica, si possono avere finiture grossolane delle lavorazioni quando non si arriva alla rottura dell’utensile stesso. Il regolatore idraulico sfrutta l’incomprimibilità dell’olio che passando da una camera all’altra attraverso un regolatore di flusso tarabile esternamente, riesce ad uniformare la velocità e, con l’applicazione di valvole di controllo, evita i tempi morti dei percorsi lenti, garantendo arresti perfettamente ripetitivi, indifferentemente dal carico applicato. La regolazione può essere fatta in fase d’uscita dello stelo, in rientro o in entrambe le fasi. Le valvole di STOP (arresto), montate in serie sul circuito, e SKIP (accelerazione), in parallelo, possono essere inserite in ciascuna delle fasi. Esse sono delle valvole ad otturatore a due vie pilotate pneumaticamente e quindi bisogna azionarle affinché la STOP s’inserisca e la SKIP si escluda.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Waircom
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.