Le coclee tubolari CAO costituiscono un sistema modulare altamente versatile che offre numerose soluzioni per il trasporto di materiali in polvere e granulari. Utilizzate a livello globale nella molitoria e la mangimistica. In generale le coclee CAO sono adatte alle applicazioni in cui si desidera un residuo minimo e/o la massima conservazione della granulometria del prodotto all'interno della coclea.
Le coclee tubolari CAO costituiscono un sistema modulare altamente versatile che offre numerose soluzioni per il trasporto di materiali in polvere e granulari. Sono costruite in acciaio al carbonio con appropriato trattamento superficiale. Le coclee tubolari CAO sono composte da un truogolo a sezione tubolare completo di almeno una bocca di carico e di scarico, una piastra portasupporto fissata ad ogni estremità del truogolo, una spira completa di boccole di accoppiamento, 2 supporti di estremità completi di gruppo di tenuta e di supporti intermedi in funzione della lunghezza della macchina. Inoltre sono dotate di una motorizzazione adeguata all'applicazione.
In base alle caratteristiche dei materiali da trattare, le coclee tubolari CAO sono disponibili versioni leggere o pesanti.
Ambedue le versioni sono disponibili con certificazione ATEX, zona 22.
La versione leggera, CAO_L, è utilizzata nella molitoria per l'estrazione e per il trasporto delle farine e dei sottoprodotti di macinazione. La versione pesante, CAO_P, trova invece utilizzo nella mangimistica con prodotti come cereali, farine e sottoprodotti.