Rilevatore UV-Vis 2489
per HPLCa doppia lunghezza d'onda

Rilevatore UV-Vis - 2489 - Waters - per HPLC / a doppia lunghezza d'onda
Rilevatore UV-Vis - 2489 - Waters - per HPLC / a doppia lunghezza d'onda
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Elemento rilevato
UV-Vis
Applicazione
per HPLC
Altre caratteristiche
a doppia lunghezza d'onda

Descrizione

Rivelatore UV/Vis 2489 Il sistema UV/Vis 2489 è un rivelatore a doppia lunghezza d’onda ideato per l’HPLC. Questo rivelatore è dotato di alta sensibilità necessaria per le applicazioni UV di routine, per l’identificazione di impurezze presenti in bassa concentrazione e per l’analisi quantitativa. L’ampio intervallo di risposta lineare del rivelatore (2,5 AU) semplifica la determinazione, in ununica analisi quantitativa dei composti principali e secondari. E possibile, inoltre, monitorare simultaneamente l’assorbanza a due diverse lunghezze d’onda selezionabili dall’utilizzatore ed ottenendo quindi maggiori informazioni per singola analisi. Rivelatore UV/Vis 2489 Il sistema UV/Vis 2489 è un rivelatore a doppia lunghezza d’onda ideato per l’HPLC. Questo rivelatore è dotato di alta sensibilità necessaria per le applicazioni UV di routine, per l’identificazione di impurezze presenti in bassa concentrazione e per l’analisi quantitativa. L’ampio intervallo di risposta lineare del rivelatore (2,5 AU) semplifica la determinazione, in ununica analisi quantitativa dei composti principali e secondari. E possibile, inoltre, monitorare simultaneamente l’assorbanza a due diverse lunghezze d’onda selezionabili dall’utilizzatore ed ottenendo quindi maggiori informazioni per singola analisi. Il rivelatore 2489, utilizzato come unità indipendente o come parte integrante dei sistemi Waters HPLC.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Waters
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.