APGC: analisi GC/MS senza compromessi
La gascromatografia a pressione atmosferica (APGC) Waters integra le funzionalità GC nelle moderne e avanzate tecnologie MS.
Ciò offre agli utenti GC i seguenti vantaggi:
Alte prestazioni e semplicità di utilizzo per rispondere rapidamente alle esigenze e incrementare la produttività
Quantificazione di specie presenti in ultratracce
Esaustive analisi qualitative MS e MS/MS
Separazioni per mobilità ionica ad alta risoluzione.
Funzionalità GC per le moderne e avanzate tecnologie MS
APGC è una sorgente di ionizzazione per gli spettrometri di massa Xevo® e SYNAPT®. La ionizzazione è di tipo "soft", ossia il grado di frammentazione osservato per numerosi composti è inferiore rispetto ad altre tecniche, per esempio la ionizzazione EI. La minor frammentazione può incrementare i livelli di sensibilità e specificità e semplificare quindi la selezione degli ioni precursori nelle analisi MS/MS.
Grazie all’architettura universale delle sorgenti Waters® e al design Engineered SimplicityTM, il passaggio dall’UPLC® alla gascromatografia è un’operazione rapida e semplice. Poiché la tecnica APGC non prevede l’utilizzo del vuoto, la durata dell’equilibrazione nel passaggio da una tecnica all’altra è ridotta al minimo. Ciò significa che l’analisi può essere adattata alle specifiche esigenze aziendali, massimizzando i tempi di attività e l’utilizzo degli strumenti.
Le avanzate ed esclusive tecnologie MS di Waters, tra cui RADARTM, MSE e HDMSTM, sono ora disponibili anche per le separazioni GC. Svelate i segreti dei vostri campioni e assicuratevi di ampliare al massimo la copertura delle vostre analisi.