Soluzioni per l'ispezione ultrasonica di prodotti lunghi in acciaio
Il collaudo non distruttivo (NDT) delle scorte di aste è soggetto a richieste sempre maggiori relative alla qualità dei test. Ciò si applica all'acciaio di precisione luminosa e alle aste di qualità speciale (SBQ) oltre che alle aste e cavi in acciaio nero laminati a caldo, che spesso sono usati come prodotti semi-lavorati per aste fuse a freddo.
Fino alla metà degli anni 2000, il solo test a correnti parassite era sufficiente a soddisfare i requisiti di qualità dell'industria automobilistica. Oggi, il collaudo ultrasonico non distruttivo è diventato il metodo standard della maggior parte delle qualità dei materiali.
Per evitare che i maggiori requisiti di ispezione influiscano sulla redditività dei prodotti, il collaudo a fasi multiple ultrasonico automatizzato delle aste e dei cavi lunghi di acciaio è divenuto parte del processo standard di ispezione.
A differenza dei sistemi di collaudo convenzionali, i sistemi di ispezione a fasi multiple ultrasonici consistono di un numero minore di parti individuali, poiché la direzione del suono non è più generata dalla regolazione meccanica delle sonde, ma avviene elettronicamente. Ciò elimina inoltre la necessità di impostare manualmente l'angolo di incidenza ultrasonico, che richiede una certa abilità dell'operatore e molto tempo
I sistemi di test a fase multipla richiedono molta meno manutenzione, hanno un livello di disponibilità maggiore e, nel contempo, meno richieste per il personale rispetto ai sistemi di test ultrasonici convenzionali, poiché la configurazione dei set di dati preparati in precedenza è interamente automatizzata e può essere riprodotta