Base standardizzata
Il ZER è un’unità di adduzione standardizzata per una messa a disposizione corretta e singolare di materiale sfuso nella produzione automatica o nel montaggio. L’alimentatore ZER è un oscillatore a due masse. Gli elementi di collegamento (ad es. viti, dadi, spine, …) vengono movimentati con movimenti oscillanti elicoidali sull’elica di alimentazione e/o lungo l’attrezzatura. Il ZER può essere fornito a scelta in versione destrorsa o sinistrorsa ed è dotato con un sistema di svuotamento integrato per una rapida sostituzione del materiale sfuso.
Attrezzatura superflessibile
L’unità di adduzione è dotata con un’attrezzatura specifica per il materiale trasportato. Le attrezzature possono essere fabbricate dopo la simulazione del comportamento del materiale sfuso entro pochi giorni e sostituiti in due minuti. Grazie ad una simulazione multifisica e con l’ausilio di una tecnologia di intelligenza artificiale 3D di apprendimento Deep Learning viene calcolata la geometria ottimale di ogni singolo attrezzo. Ciò garantisce un’uniformità di copertura tra la simulazione tecnica del processo di alimentazione e il comportamento reale dei pezzi di montaggio nella pratica. La consegna del materiale sfuso al tratto lineare avviene in questo modo senza alcuna interferenza. Tramite l’unità di separazione collegata avviene infine l’espulsione automatica del materiale sfuso ai sistemi collegati.
Gemello digitale per un riproducibilità al cento per cento
Intelligenza artificiale (IA): Sistema 3D Deep Learning (geometrico) per lo sviluppo di tratti di smistamento con l’ausilio di una vasta banca dati di merce di trasporto