I motori della linea Master si distinguono per la flessibilità del loro design elettrico e meccanico, che si traduce in un prodotto ad alte prestazioni, conforme agli standard internazionali e allineato alle tendenze globali.
- Telaio: da 280 a 1600 (IEC)
- Classe di isolamento: F
- Montaggio: orizzontale o verticale
- Cuscinetti: a sfera o a bussola
- Rotore: avvolto e con anelli collettori
- Portaspazzole: con sistema di sollevamento motorizzato delle spazzole
Il sollevamento motorizzato delle spazzole comporta importanti vantaggi per le prestazioni del motore nel corso degli anni:
- Evita l'usura costante e prematura delle spazzole e degli anelli collettori;
- Riduce le soste per la manutenzione e la sostituzione delle spazzole;
- Evita l'accumulo di polvere sulle spazzole all'interno del vano spazzole, mantenendo alto il livello di isolamento del rotore;
- Aumenta la vita utile delle spazzole e degli anelli collettori e, di conseguenza, quella del motore.
Applicazioni
Questi motori sono consigliati nei casi in cui il carico ha una coppia resistente elevata o un'inerzia elevata all'avviamento. Le resistenze esterne sono utilizzate solo per avviare il motore fornendo una coppia elevata e riducendo fortemente la corrente di spunto. Le spazzole sono in contatto con gli anelli collettori solo all'avviamento, il che evita un'inutile usura delle spazzole e degli anelli collettori durante il funzionamento nominale, consentendo un uso più prolungato del gruppo.
Esempi di applicazioni:
Mulini a sfere, ventilatori, aspiratori, frantoi, pompe in generale e altri.
---