Le pompe del lobo di TRA consistono basicamente di due rotori del lobo che ruotano contemporaneamente all'interno di un'intelaiatura senza toccarsi. I due rotori dividono l'alloggiamento del rotore a parecchie più piccole stanze e si muovono nell'ordine come: a?b?c?d. Alla posizione a, soltanto stanza ?se riempito di mezzo; alla posizione b, un certo mezzo è chiuso nella sala B; alla posizione C, un certo mezzo è inoltre chiuso nella sala A ed alla posizione d, la sala A e la B sono collegate con stanza ?; qui il mezzo è trasportato alla presa. Con questa circolazione, il mezzo (materiale) è trasportato continuamente tramite la pompa.
---