video corpo

Ponte sollevatore a pantografo WX60
6 tonnelateelettroidraulicoper automobile

Ponte sollevatore a pantografo - WX60 - WERTHER - SOLLEVAMENTO - 6 tonnelate / elettroidraulico / per automobile
Ponte sollevatore a pantografo - WX60 - WERTHER - SOLLEVAMENTO - 6 tonnelate / elettroidraulico / per automobile
Ponte sollevatore a pantografo - WX60 - WERTHER - SOLLEVAMENTO - 6 tonnelate / elettroidraulico / per automobile - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipi
a pantografo
Carico massimo
6 tonnelate
Azionamento
elettroidraulico
Applicazioni
per automobile
Voltaggio
400 V, 230 V
Altre caratteristiche
a piattaforma, a bassa alzata
Altezza di sollevamento

Min.: 295 mm
(11,614 in)

Max.: 2.090 mm
(82,283 in)

Altezza minima

295 mm
(11,61 in)

Tempo di sollevamento

45 s

Potenza motore

4 kW
(5,44 hp)

Pressione

Min.: 4 bar
(58,02 psi)

Max.: 8 bar
(116,03 psi)

Peso

Min.: 2.400 kg
(5.291,09 lb)

Max.: 3.200 kg
(7.054,79 lb)

Descrizione

- Livellamento idraulico mediante sistema volumetrico - Sicurezza idraulica in caso di sovraccarico - Sicurezza idraulica in caso di rottura dei tubi - Pompa manuale in caso di assenza di energia elettrica - Comandi uomo presente 24V - Serie 4 tamponi in gomma Il sollevatore elettroidraulico WX60 è il primo ponte Werther ad adottare l’innovativo sistema di sollevamento “a ginocchiera”. Questa tecnologia garantisce uno spazio operativo confortevole ed un ampio passaggio nella parte sottostante. Le rampe assicurano un’altezza di lavoro ideale di 1,8m anche nella versione ad incasso. I 6 metri di lunghezza e la capacità di 6 tonnellate (ben 500 kg oltre lo standard ottimale richiesto dalle case costruttrici) lo rendono ideale in fase di assetto, per operare sia sulle piccole vetture che sui mezzi più grandi fino ai veicoli a passo lungo.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.