L'accesso remoto rimuove i confini, elimina la necessità di visite in loco che richiedono molto tempo e fornisce un'infrastruttura di rete adatta alla società odierna "always-on".
Il design compatto, con tutte le interfacce e i LED nella parte anteriore, rende l'unità estremamente adatta alle applicazioni industriali. La facile integrazione con altri dispositivi si ottiene grazie allo switch Ethernet a due porte integrato.
La stabilità delle connessioni mobili può essere influenzata da una serie di parametri e, per garantire una connettività costante, la serie MRD è dotata dell'apprezzato connection manager. L'unità monitora la connessione cellulare e, senza l'intervento dell'uomo, risolve la maggior parte dei problemi legati alla rete, evitando inutili visite al sito per i cicli di alimentazione!
I dispositivi connessi a Internet richiedono contromisure contro le minacce informatiche. L'MRD-405 offre la protezione delle trasmissioni da intercettazioni malevole tramite tunnel di comunicazione criptati (VPN) e dispone di un firewall di ispezione dei pacchetti semplice ma potente.
La configurazione dell'unità è molto semplice grazie all'interfaccia web integrata, senza bisogno di particolari comandi AT o simili. Il dispositivo può anche fornire sia la gestione che il monitoraggio via SMS, ad esempio può essere inviato un SMS per avviare una VPN.
Caratteristiche
accesso remoto industriale via Internet
- Vantaggi economici e ambientali
- Accesso remoto a sistemi SCADA, HMI e PLC
- Connessioni cellulari 2G / 3G / 4G
✓ Progettato per applicazioni industriali
- Involucro compatto con montaggio su guida DIN per una facile integrazione
- Tutti i LED e le interfacce sono posizionati sulla parte anteriore dell'unità per un facile accesso
- Design robusto dell'hardware, che funziona bene in caso di urti e vibrazioni
---