Interruttore di temperatura bimetallico TFS35
per riscaldamento e condizionamento

Interruttore di temperatura bimetallico - TFS35 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - per riscaldamento e condizionamento
Interruttore di temperatura bimetallico - TFS35 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - per riscaldamento e condizionamento
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
bimetallico
Applicazioni
per riscaldamento e condizionamento
Temperatura

Min.: -50 °C
(-58 °F)

Max.: 200 °C
(392 °F)

Corrente massima di commutazione

3 A

Tensione massima di commutazione

48 V

Temperatura di processo

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Max.: 100 °C
(212 °F)

Descrizione

Costruttori di macchine Compressori Pompe Circuiti di raffreddamento e riscaldamento Idraulica mobile Caratteristiche distintive Temperatura di intervento fissa Reset automatico Nessuna tensione di alimentazione supplementare Descrizione I termostati vengono generalmente impiegati nell'industria per limitare la temperatura. Controllano la temperatura di macchine e apparecchiature e, ad esempio nel caso di surriscaldamento, spengono le macchine o accendono un ventilatore per raffreddarle. Funzione Il principio bimetallico è la base dei termostati WIKA TFS35. La temperatura viene rilevata attraverso un disco bimetallico che scatta quando viene raggiunta la temperatura nominale di commutazione (NST - Nominal Switching Temperature). Quando la temperatura scende al valore di ripristino (RST - Reset Switching Temperature), il contatto torna allo stato originale. La temperatura di ripristino tipica è circa 15 ... 40 K inferiore alla temperatura di commutazione. Esecuzione del contatto Il termostato bimetallico modello TFS35 può essere fornito in due esecuzioni del contatto. Un contatto normalmente chiuso (NC = Normally Closed) apre un circuito elettrico e spegne le macchine. Un contatto normalmente aperto (NO = Normally Open) chiude un circuito elettrico quando viene raggiunta la temperatura di commutazione, ad es. per accendere un ventilatore o una lampada di segnalazione. Dopo che la temperatura è scesa al di sotto del valore di ripristino, il contatto torna allo stato originale in modo che l'apparecchiatura monitorata possa ritornare a funzionare normalmente.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Sensor+Test 2025
Sensor+Test 2025

6-08 mag 2025 Nürnberg (Germania) Hall Calibration Area - Stand 2C

  • Maggiori informazioni
    Control 2025
    Control 2025

    6-09 mag 2025 Stuttgart (Germania) Hall 3 - Stand 3402

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.