Misura di livello per quasi tutti i fluidi liquidi
Controllo pompa e livello
Industria chimica, petrolchimica, gas naturale, piattaforme off-shore, costruzioni navali, costruttori di macchine, impianti per generazione di potenza, centrali elettriche
Trattamento acque potabili e di processo
Caratteristiche distintive
Vasto campo di applicazione grazie al semplice e sperimentato principio di funzionamento
Per condizioni di impiego severe, lunga durata
Limiti di impiego:
Densità limite: ρ ≥ 600 kg/m3
Versioni in plastica e acciaio inox
Versioni per aree classificate a rischio di esplosione
Descrizione
Grazie alle dimensioni compatte, il livellostato a galleggiante modello HLS-M per montaggio orizzontale in esecuzione miniaturizzata è ideale per l’uso in piccoli serbatoi, per monitorare il livello minimo/massimo.
Il galleggiante è fissato a un braccio oscillante supportato e segue le variazioni di livello del liquido misurato. Una volta raggiunto il punto di commutazione preselezionato un magnete permanente attiva un contatto reed (contatto a gas inerte).
Utilizzando un magnete e un contatto Reed, la commutazione avviene senza contatto, non è soggetta a usura e non necessita di alimentazione. I contatti sono esenti da potenziale.
La funzione di commutazione si riferisce a un livello di liquido crescente: come standard viene utilizzato come contatto normalmente aperto (può essere usato come contatto normalmente chiuso mediante rotazione di 180°).
L'interruttore a galleggiante è facile da installare ed è esente da manutenzione, quindi i costi per il montaggio, la messa in funzione e il funzionamento sono bassi.