Termometro a dilatazione di gas con capillari SW15
con quadrantefissoper gas

Termometro a dilatazione di gas con capillari - SW15 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - con quadrante / fisso / per gas
Termometro a dilatazione di gas con capillari - SW15 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - con quadrante / fisso / per gas
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a dilatazione di gas con capillari
Tipo di display
con quadrante
Configurazione
fisso
Applicazioni
industriale, per gas
Temperatura

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 400 °C
(752 °F)

Diametro del quadrante

60 mm, 72 mm
(2,4 in, 2,8 in)

Descrizione

Controllo della temperatura di acqua, olio e gas Compressori Generatori di vapore Limitatore e regolatore di temperatura per impianti di riscaldamento Caratteristiche distintive Elevata sicurezza di intervento Visualizzazione della temperatura e regolazione di sicurezza in un unico strumento Monitoraggio delle interruzioni della linea di misurazione Descrizione Il regolatore di temperatura di sicurezza modello SW15 viene usato per il monitoraggio dei guasti di un impianto. Quando viene raggiunto un punto di commutazione prefissato, il microinterruttore avvia un'operazione di commutazione. Questa azione viene svolta tramite un disco di commutazione situato sull'albero dell'indice. Un'altra operazione di commutazione è avviata dopo l'interruzione di una linea di misurazione. Non appena l'impianto torna a funzionare in modo affidabile, lo strumento esegue la commutazione ripristinando lo stato iniziale.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Sensor+Test 2025
Sensor+Test 2025

6-08 mag 2025 Nürnberg (Germania) Hall Calibration Area - Stand 2C

  • Maggiori informazioni
    Control 2025
    Control 2025

    6-09 mag 2025 Stuttgart (Germania) Hall 3 - Stand 3402

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.