Le autorità marittime, come la Direzione marittima norvegese, richiedono l'installazione di dispositivi di arresto del ritorno di fiamma per l'acetilene e l'ossigeno, poiché la manutenzione o l'uso non corretto delle apparecchiature di saldatura a gas possono causare ritorni di fiamma di vario tipo.
Normalmente, in una torcia ben progettata, i ritorni di fiamma si arrestano e si avvertono solo come un suono schioccante nella torcia. Tuttavia, una manipolazione, una manutenzione o una regolazione della pressione del gas errate possono provocare un ritorno di fiamma penetrante. Ciò significa che la fiamma del gas passa attraverso i tubi flessibili. In alcuni casi, può anche passare attraverso il regolatore e infine raggiungere la bombola.
Gli arrestatori di ritorno di fiamma modello W-66S sono progettati per l'uso in applicazioni ad alta portata e per impieghi gravosi, in particolare su bombole portatili di gas AC-OX. Gli arrestatori di ritorno di fiamma sono costruiti in conformità a: EN 730/ISO 5175 e con certificazione BAM n.: ZBF/009/12.
**Sicurezza**
Per motivi di sicurezza, in linea con i requisiti COSWP UK (BCGA CP7), OCIMF SIRE e RIGHTSHIP RISQ, raccomandiamo vivamente di testare annualmente gli arrestatori di ritorno di fiamma e di sostituirli ogni 5 anni.
Caratteristiche
Valvola di arresto sensibile alla pressione per impedire l'ulteriore erogazione di gas dopo un ritorno di fiamma (attivata dallo shock di pressione davanti al ritorno di fiamma).
Valvola di interruzione attivata dalla temperatura per impedire l'ulteriore erogazione di gas in caso di incendio (si attiva se la temperatura sale a circa 100° C).
Filtro/arrestore di fiamma per spegnere la fiamma davanti a un ritorno di fiamma o a un incendio.
Valvola di non ritorno per impedire l'inversione del flusso dei gas, evitando così che una miscela di gas raggiunga le tubazioni o le bombole.
Ripristinabile.
Marcatura della data di fabbricazione e del numero di serie per la tracciabilità.
---