Coordinare i lavoratori in prima linea in tempo reale e consentire loro di prendere decisioni migliori.
Collegando i lavoratori frontali a un ecosistema digitale, il lavoro può essere coordinato in tempo reale. Ciò consente una progettazione completamente dinamica dei processi, che diventano adattabili a modifiche ad hoc del flusso di produzione. Le interruzioni dei piani diventano un problema minore e gli operatori possono prendere decisioni migliori sulla base di una visione accurata di tutti i dati rilevanti.
3 semplici passi per creare flussi di lavoro
La piattaforma WORKERBASE è un sistema guidato dagli eventi, che consente di mappare qualsiasi tipo di flusso di lavoro in un semplice processo in 3 fasi.
Fonte degli eventi: Gli eventi possono essere acquisiti da un'ampia gamma di fonti. Possono provenire dai dati delle macchine collegate al sistema, dalle azioni del personale o essere basati su timer. Le fonti di eventi sono liberamente estendibili con nuovi connettori di sistema o funzioni ancora più complesse.
Condizioni: Quando si verifica un evento, devono essere soddisfatte una serie di condizioni affinché venga attivata un'azione. Le condizioni possono essere costruite utilizzando una semplice logica AND/OR e un'ampia gamma di dati, come la posizione dell'utente, i dati di eventi precedenti o i dati della macchina.
Azioni: WORKERBASE supporta un'ampia gamma di azioni una volta che un evento viene attivato. L'azione più tipica è l'avvio di un nuovo compito per un lavoratore o un gruppo di lavoratori. Tale compito può essere inviato al personale in base a condizioni quali la posizione, le competenze, la disponibilità o l'area di responsabilità delle persone. Oltre a inviare compiti ai lavoratori, la piattaforma può anche inviare dati ad altri sistemi, inviare e-mail, scrivere su un database o eseguire qualsiasi funzionalità definita dall'utente (funzioni Serverless).
---