Macchina per prova di tensione
elettromeccanicabiassiale

Macchina per prova di tensione - WPM Leipzig - elettromeccanica / biassiale
Macchina per prova di tensione - WPM Leipzig - elettromeccanica / biassiale
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di test
di tensione
Tecnologia
elettromeccanica
Altre caratteristiche
biassiale

Descrizione

La macchina di prova biassiale è una macchina di prova elettromeccanica per effettuare prove di trazione uni- e biassiale con provini normali o provini incrociati secondo ISO 16842. La macchina di prova permette di generare carichi indipendenti su campioni di metallo a forma di croce in due assi ortogonali l'uno all'altro. In questo modo è possibile simulare condizioni di distorsione biassiale, ad esempio con la tipica formatura della lamiera. Caratteristiche I due assi ortogonali sono costituiti da due azionamenti singoli opposti - Forza di prova nominale statica: 100 kN in direzione di trazione (dinamica fino a 10 Hz), 10 kN in direzione di compressione - Forza di prova nominale dinamica: +10 kN (rigonfiamento nella direzione di tensione), 0,5 mm Ampiezza - Corsa nominale: 150 mm per ogni azionamento (300 mm per asse) - Velocità di prova: 25 mm/s per ogni azionamento (50 mm/s per ogni asse) - Esecuzione speciale con prova di compressione - Con trasduttore di forza di precisione e sistema di misura della posizione di serie - Bloccaggio meccanico del provino con cunei di tensionamento sostituibili - Elevata precisione degli assi di azionamento (tolleranza agli errori angolari 0,5° al massimo) - Sistema di controllo dynaSax-D3 a 4 canali - In opzione con sistema e software per la misurazione ottica 3D e 2D della deformazione locale dei campioni

---

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di WPM Leipzig
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.