Formatrice di pasta di lasagna ML/2000

Formatrice di pasta di lasagna - ML/2000 - ZAMBONI OFF. MECCANICHE
Formatrice di pasta di lasagna - ML/2000 - ZAMBONI OFF. MECCANICHE
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
di lasagna

Descrizione

La macchina per la produzione da lasagne, in principio era un "Apparecchio da Lasagne" (serie AL/...) ovvero una macchine che non aveva "diritto" alla sua motorizzazione autonoma e veniva posta al servizio di niditrici o matassatrici. Lavorava con una velocità massima pari a quella della niditrici ovvero una velocità ben al di sotto delle sue reali potenzialità. Nella serie ML/... la lasagnatrice viene finalmente dotata di una sua motorizzazione autonoma e diventa quindi una macchina a tutti gli effetti, ma le linee di essiccazione automatiche non sono ancora pronte a ricevere la produzione delle ML/... quindi ancora una volta la sua velocità viene abbassata rispetto alle sue potenzialità della metà. Per primi ad intuire le potenzialità della lasagne ed il mercato di questo prodotto sono i piccoli pastifici che non dipendendo dai ritmi dettati da un essiccatoio automatico installano le nostre ML/600 e le utilizzano al pieno della velocità ovvero a 9 telai al minuto. Occorrerà aspettare sino al 2005 per avere un essiccatoio continuo in grado d ricevere telai di larghezza 2000mm a 9 telai al minuto, la ML/2000 era li che attendeva! La lasagnatrice si compone di: • Calibrazione a doppia motorizzazione. • Gruppo taglio longitudinale regolabile meccanicamente per formare lasagne di larghezza differente senza sostituire pezzi meccanici. • Gruppo taglio trasversale con lunghezza programmabile tramite Touch Screen.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.