Il nanodiamante è prodotto da carboni non combinati generati dall'esplosione di un esplosivo a bilancio negativo di ossigeno e poi convertiti in particelle di 50-20 nm per effetto della pressione e della temperatura dell'onda di detonazione. I cristalli sono sferici e privi di spigoli; la superficie del diamante presenta gruppi funzionali contenenti ossigeno e azoto.
Prestazioni del prodotto: la resistenza all'usura, alla corrosione e la conducibilità termica sono buone. La purezza e la levigatezza sono elevate; l'impurità principale è entro 1ppm e Ra è inferiore a 0,8nm.
Utilizzato per la macinazione ultrafine di dischi duri, vetro, ceramica, carburo cementato, teste magnetiche e pietre preziose. Funziona come additivo del lubrificante o dell'olio motore per ridurre l'attrito.
Stile del prodotto: 0-10nm.
---