
CDA
Chi siamo
Dal 1991, CDA produce imballaggi macchine (riempitrici, avvitatrici ed etichettatrici) per clienti di tutti i tipi di industrie (come agro-alimentari, cosmetici, eliquidi, prodotti chimici, ecc.).
CDA è diventata una vera esperta nel riempimento (di prodotti liquidi, viscosi e pastosi) così come nell'etichettatura di una moltitudine di forme di contenitori di varie costituzioni (vetro, metallo, cartone). In realtà, la sua gamma di macchine automatiche e semiautomatiche è in grado di etichettare e riempire tutti i tipi di contenitori e prodotti;
Inoltre, la nostra azienda di lavorazione e i nostri uffici tecnici ci permettono di garantire la qualità della nostra produzione e di assicurare la massima reattività. Il più vicino possibile ai nostri clienti, abbiamo un team di tecnici sul campo per offrirvi la migliore installazione, formazione e servizi post-vendita.
Non esitate a contattare CDA per parlare del vostro progetto.
Per saperne di più su CDA su Youtube : https://www.youtube.com/user/CDAFrance
Or visitate il nostro sito web : www.cdafrance.com
I nostri valori
LA NOSTRA POLITICA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE E AMBIENTALE
Negli ultimi anni, il settore dell’imballaggio ha fatto dello sviluppo sostenibile un pilastro strategico fondamentale. Grazie agli investimenti nel settore del packaging, all’ottimizzazione dei processi industriali e all’introduzione di nuovi materiali rinnovabili, sono stati compiuti progressi significativi a favore della conservazione delle risorse naturali. In CDA abbiamo pienamente integrato queste sfide del futuro, poiché desideriamo che la nostra attività sia guidata da principi etici e rispetti sia le persone sia l’ambiente che ci circonda.
Abbiamo espresso i nostri impegni sotto forma di sette principi fondatori, che desideriamo condividere con voi.
1) Valorizzare le persone che lavorano con noi
Siamo consapevoli che un’azienda è prima di tutto costituita dagli uomini e dalle donne che la compongono, che ci lavorano ogni giorno, che la animano e le danno vita. Garantire il loro sviluppo professionale, il benessere sul posto di lavoro e l’autonomia nei compiti assegnati è per noi un elemento essenziale della nostra politica delle risorse umane. Incoraggiamo ogni giorno lo spirito di innovazione – il celebre “think different” – e siamo convinti che l’empowerment dei team e la fiducia reciproca siano la fonte della nostra unicità e del nostro valore aggiunto. La grande famiglia CDA continua a crescere ogni giorno, e il basso turnover degli ultimi anni è per noi la prova più bella di questo successo umano.
2) Costruire una relazione unica con ciascuno dei nostri clienti
I rapporti che intratteniamo con clienti e fornitori sono individuali e personalizzati. Per noi non esistono “grandi conti” o “top 20 clienti”, consideriamo ciascuno in modo unico. Il nostro approccio commerciale si basa su valori semplici: ascolto, dialogo e reciprocità, per costruire nel tempo una relazione “win-win” che porti benefici positivi a tutte le parti coinvolte.
3) Offrire prodotti progettati per durare nel tempo
Abbiamo integrato fin dall’inizio lo sviluppo sostenibile nel cuore del processo di progettazione dei nostri prodotti. Le nostre macchine, realizzate in acciaio inox, alluminio o inox (tre materiali riciclabili all’infinito senza perdita di qualità), sono concepite per durare nel tempo. Costruiamo macchine meccanicamente robuste, resistenti all’usura e all’obsolescenza. La durabilità è anche un criterio chiave nello sviluppo delle nostre gamme. Ad esempio, la Essentielle, una etichettatrice automatica per il settore vitivinicolo, è stata progettata per ridurre al minimo i materiali e i consumabili. Essenziale e funzionale, è montata solo su piedini, senza il tradizionale rivestimento blu, con un risultato di leggerezza (95 kg) e minore consumo energetico.
4) Controllare la nostra catena logistica
Il controllo della nostra catena logistica, della sua impronta energetica e dei costi è una delle nostre priorità. Riceviamo tutte le materie prime una volta all’anno, in tonnellate, e abbiamo investito in macchinari per lavorare internamente i nostri sottoinsiemi nei nostri stabilimenti in Francia. Questo approccio, volto a ridurre gli intermediari, ci permette di controllare la qualità su tutta la catena produttiva e garantire su ogni macchina un know-how acquisito in 25 anni di esperienza da parte dei nostri team.
5) Impegnarci nel nostro territorio
Desideriamo integrarci pienamente nel territorio in cui operiamo e agire positivamente per il suo sviluppo. Manteniamo rapporti aperti e trasparenti con le autorità locali e abbiamo stretto solidi partenariati con attori economici e finanziari che ci supportano. Intendiamo contribuire allo sviluppo della nostra regione, ridistribuendo nel tessuto economico locale il valore generato dalla nostra attività.
6) Sponsorizzare la passione
La nostra scelta di sponsorizzare la passione, attraverso il programma CDA Labels Young Talents, ci ha permesso quest’anno di scoprire un nuovo talento nel mondo della vela: Mario Psifer. Abbiamo sponsorizzato questo giovane skipper di 19 anni in occasione dei Campionati Mondiali di Vela Laser. Condividiamo i valori di questa disciplina: dinamismo, solidarietà, spirito di squadra e perseveranza. È anche una disciplina pulita e molto rispettosa dell’ambiente naturale. La sponsorizzazione sportiva è per noi un modo di restituire valore alla società, contribuendo positivamente alla nascita di nuovi progetti portati avanti da giovani appassionati come Mario.
7) Ridurre i nostri rifiuti e promuovere il risparmio energetico
Poiché stiamo crescendo ogni giorno, l’aumento della nostra attività ci ha spinto a prevedere, entro il 2017, il trasferimento in una nuova sede abbastanza grande da accogliere l’intera famiglia CDA. Questo trasferimento sarà per noi un’opportunità per scegliere una struttura eco-responsabile che ci permetta di controllare i consumi energetici e ridurre la nostra impronta ambientale. Perché vogliamo investire in un futuro sostenibile per tutti.