FITT Spa

Chi siamo

FITT, gruppo leader globale nato in Italia nel 1969 – oggi B Corp Certificata – è pioniere nella produzione e nello sviluppo di soluzioni finalizzate al passaggio di fluidi per uso domestico, professionale e industriale. Da oltre 50 anni FITT sviluppa soluzioni ad alto livello tecnologico che garantiscono ai clienti affidabilità, sicurezza, performance di massimo livello e semplicità di utilizzo. Con sede centrale a Sandrigo (Vicenza), FITT genera un fatturato di circa 300 milioni di euro ed esporta in 100 paesi, conta 1.150 collaboratori, 14 siti produttivi (9 in Italia, 5 in Europa), 15 siti logistici nel mondo e 5 consociate.

FITT sviluppa soluzioni garantendo affidabilità, sicurezza, performance e semplicità d’utilizzo applicabili a 9 unità di business dedicate e specializzate: agricoltura, edilizia, alimentare, giardinaggio, industriale, infrastrutture, nautica, piscina e ventilazione

I nostri valori

Nella visione di FITT, essere un’impresa responsabile significa trasformare il proprio modello di business per raggiungere un ideale equilibrio, con l’obiettivo di creare valore economico migliorando l’ambiente e la vita delle persone.

FITT è società Benefit e nel suo statuto, insieme allo scopo di perseguire profitto, aggiunge l’impegno pubblico e ufficiale di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera, operando in modo sostenibile e trasparente.

The responsible flow, la strategia di sostenibilità lanciata da FITT nel 2022, impone all’impresa di trovare un equilibrio tra Ambiente, Sociale e Governance.

E, che sta per Environmental, vede FITT impegnata su due fronti paralleli: quello dell’energia, in un’ottica di decarbonizzazione, e quello dello sviluppo di prodotti innovativi. Il primo obiettivo mira a raggiungere la neutralità carbonica (Scope 1-2) per tutti gli stabilimenti italiani al 2025 e per tutti gli stabilimenti del gruppo entro il 2030. Per il secondo punto, l’intento è quello di raggiungere un 8% di fatturato derivante da prodotti innovativi a minore impatto, che emettono -10% di CO2eq rispetto alla versione tradizionale, entro il 2025.

S, che sta per Social, vede FITT impegnata nuovamente su due fronti complementari, uno interno e uno esterno. Nel primo, rientra la creazione di benessere, inclusione e sicurezza per la FITT people, nel secondo rientra la creazione di partnership con stakeholder locali e internazionali per tutelare
la biodiversità e per sostenere iniziative in ambito salute, giovani, donne e persone con disabilità.

G, che sta per Governance, vede FITT impegnata nella trasformazione del proprio modello di business, in grado di creare valore sociale ed ambientale.

La nostra presenza nel mondo