
Kinegge S.r.l.
Chi siamo
Kinegge è un'azienda ingegneristica ad alta tecnologia specializzata nel ciclo completo di sviluppo, produzione, collaudo e assistenza di soluzioni elettromeccaniche avanzate. Con sede in Toscana, Italia, e uffici in California, Stati Uniti, Dubai, Emirati Arabi Uniti e Jiaxing in Cina, sfruttiamo l'ingegneria di precisione all'avanguardia e gli standard di Industria 4.0 per creare attuatori a vite a rulli invertiti ad alte prestazioni per le applicazioni industriali più esigenti. Forniamo servizi end-to-end, dalla concezione iniziale all'assistenza in loco, assicurando che le nostre soluzioni offrano precisione, affidabilità e durata senza pari.
Core Focus
Siamo specializzati nella progettazione e produzione di attuatori elettrici a vite a rulli invertiti ad alte prestazioni per applicazioni complesse. I nostri attuatori offrono precisione, densità di potenza (forza elevata in dimensioni compatte) e durata senza pari—consentendo alle industrie di raggiungere nuovi livelli di produttività, sicurezza e progresso tecnologico.
Kinegge: Dove la precisione incontra il progresso.
I nostri valori
• Pioniere dell'iperautomazione: Kinegge ha sviluppato e implementato un approccio proprietario alla produzione automatizzata—Iperautomazione. Questo approccio sfrutta le tecnologie dell'Industria 4.0 (robotica, sensoristica, processi decisionali algoritmici) e approcci speciali alla progettazione dei prodotti e della produzione per creare sistemi di produzione altamente efficienti, stabili ed economici, in gran parte indipendenti dall'errore umano.
• Leadership globale: Kinegge, con il suo stabilimento italiano, è un fornitore leader a livello mondiale, in particolare detiene posizioni di primo piano nel mercato cinese degli attuatori, altamente competitivo.
• Eccellenza End-to-End: Completa digitalizzazione della R&D, produzione seriale automatizzata Industry 4.0 e rapida risoluzione dei problemi da parte del cliente.
• Collaborazione strategica: Collaborazione con istituti di ricerca e reti di ingegneria per risolvere sfide industriali complesse.