
Mori-Tem
Chi siamo
DAL 1974 AD OGGI UN LUNGO SVILUPPO DI IDEE E TECNOLOGIE
La Famiglia Mori inizia la sua attività nel 1974 come azienda artigiana, la ToscanaEnologica Mori scn,il cui fondatore Franco Mori, insieme ai figli Giorgio e Andrea, inizia la produzione in un piccolo fabbricato nel paese di Tavarnelle Val di Pesa , nel Chianti Fiorentino (FI).
Nel 1981 la T.E.M,forte dei successi ottenuti con la costruzione di Diraspatrici mod.Delta e le Presse da vino mod. Alfa ,si trasferisce nella zona industriale di Via Brunelleschi a Tavarnelle Val di Pesa dove inizia a sviluppare ed ampliare la propria gamma di impianti enologici con Pompe , Filtri e Imbottilgliatrici semiautomatiche per vino .
Nel 1984 inizia la produzione di impianti oleari e in quell’anno viene presentato alla Fieragricola di Verona il primo Minifrantoio a pressa con lavorazione a freddo dotato del separatore modello Idea a decantazione naturale che sostituisce il separatore centrifugo e permette ai piccoli produttori di estrarre olio direttamente nella loro azienda.
Nel 1993 Giorgio Mori, l’ideatore e progettista di ogni macchinario TEM, scopre che per ottenere la migliore qualità dell’olio, le olive raccolte devono essere lavorate prima possibile eda questo nasce il progetto OLIOMIO.
Nel1996 il primo Oliomio 50 brevettato in commercioviene presentato alla Fiera Eima di Bologna con lo stupore generale di aver aperto nuovi orizzonti inimmaginabili per l’epoca.
L’ingresso in azienda di Patrizio nel e di Giacomoha inserito la terza generazione della famiglia Mori, dando spinta allo sviluppo continuo con la voglia di innovazione e di affermazione del marchio nel mondo.
Negli anni 2000 vengono prodotti i modelli Oliomio con maggiore produzione per arrivare sino a 500 Kg di olive/ora e nel 2005 viene installato il primo impianto in Toscana con le gramole verticali sottovuoto modello Cultivar , un’altra innovazione molto importante per la qualita’ dell’olio extravergine.
Nel 2014 la Toscana Enologica Mori si è fusa con la ditta Omega sempre di proprieta’ della Famiglia Mori generando la Mori-Temsrle nel 2015 Giorgio Mori come riceve un premio speciale per il lavoro svolto negli anni nello sviluppo e ricerca dalla guida mondiale Flos Olei a Roma .
Nell’Aprile 2016 alla Fiera Enoiltech di Verona, dopo 10 anni di studio e sviluppo della Gramolazione Continua, viene presentato l’innovativo Sistema Leader che permette di lavorare in continuo ,con le gramole Verticali degli impianti Sintesi e Cultivar , con tempi di gramolatura netro i 15-20 minuti .
Il Sistema Leader permette di ottenere olii di altissima qualita’ e di risparmiare il 30% di energia elettrica…
…e di certo nel prossimo futuro ci saranno ancora innovazioni !!
I nostri valori
PROGETTARE E COSTRUIRE MACCHINE INNOVATIVE PER OTTENERE LA MASSIMA QUALITA’
Noi progettiamo, costruiamo e installiamo macchinari per trasformare le olive in olio e l’uva in vino, mirando ad ottenere da sempre la massima qualità del prodotto con passione e rispetto della natura.
Gli obiettivi che ci prefissiamo sono riconducibili ai seguenti aspetti:
Progettazione sensibile ai miglioramenti dettati dagli studi di ricerca sulla qualità
Scelta minuziosa delle materie prime
Attenzione costante alle esigenze dei nostri clienti
Ricerca continua e sviluppo
Installazione e assistenza capillare post-vendita
La nostra soddisfazione è sapere che ogni cliente , in ogni parte del Mondo , sia soddisfatto della propria scelta.
IMPEGNO NELLA RICERCA E QUALITA' DEI PRODOTTI
La politica di sviluppo nei settori oleario ed enologico basata sull'impegno nella ricerca e sui principi della qualità dei prodotti, ci ha permesso di evolverci negli anni ed entrare nei mercati internazionali con successo.
La MORI-TEM srl ha saputo cogliere per tempo i segnali dei cambiamenti dei mercati operando con successo nell'alta competizione del commercio grazie ad efficienza organizzativa, innovazione e comunicazione.
Lo staff aziendale è oggi costituito da oltre 40 persone, compresi i titolari Giorgio e Andrea Mori e i loro rispettivi figli Patrizio e Giacomo, da periti e ingegneri nell'ufficio tecnico che crea ed elabora tutti i progetti, da un'equipe che gestisce l'ufficio amministrativo e commerciale in modo capillare, da operai qualificati in ogni ruolo, da tecnici elettricisti e meccanici che installano i macchinari e danno assistenza in tutto il mondo.
L'azienda si estende per circa 3800 mq dislocati in tre stabilimenti:
reparto uffici commerciali e amministrativi con showroom;
reparto uffici tecnici e produzione macchinari;
Il terreno in mezzo ai tre stabilimenti è di proprietà della MORI-TEM Srl e sono gia’ iniziati i lavori per la costruzione del nuovo stabilimento unificato .