
OMPSA S.r.l.
Chi siamo
L'officina meccanica OMPSA nasce nel secondo dopoguerra con la produzione di macchinari industriali, poi, negli anni '60, inizia a progettare e costruire presse meccaniche per lo stampaggio e il taglio di minuterie metalliche per il settore calzaturiero.
Oggi la produzione comprende presse eccentriche a 4 colonne (da 25, 40, 50, 63 e 85 tonnellate), presse eccentriche a 2 colonne (da 25 e 40 tonnellate), presse eccentriche a doppio snodo (da 25, 45 e 75 tonnellate) e relativi accessori.
Queste macchine sono impiegate in tutte quelle applicazioni che utilizzano stampi a lavorazione progressiva e richiedono alta precisione e velocità di produzione medio-alta.
Le presse a quattro colonne a doppio snodo sono impiegate per lavorazioni che richiedono precisione di pressatura e coniatura.
Il sistema di azionamento a 4 colonne e il doppio snodo garantiscono un'elevata precisione nell'abbassamento in parallelo, la riduzione del rumore, sia in fase di pressatura che di cesoiatura.
Ompsa è in grado di fornire impianti completi per lo stampaggio di piccoli cottimi metallici.
Oggi i nostri prodotti vengono spediti in tutto il mondo: abbiamo maturato esperienza nel settore della minuteria metallica relativa al campo della moda (abbigliamento e calzature), del settore elettrico ed elettronico (faston, capicorda, connettori, contatti,..), automotive, piccoli componenti per il settore elettrodomestico e in generale tutti quei settori che producono minuterie metalliche e che utilizzano stampi progressivi a partire da nastri metallici a velocità di produzione medio-alte.
Le presse Ompsa sono vendute in tutto il mondo, la nostra rete di assistenza garantisce un eccellente e rapido servizio post-vendita.
I nostri valori
Crediamo fermamente che i nostri prodotti debbano essere sempre al passo con la tecnologia offerta dal mercato. Per questo motivo, ascoltiamo sempre le esigenze e le richieste dei nostri clienti, che rendono possibile la nostra crescita e il nostro sviluppo tecnologico.
Crediamo che la sicurezza sia la priorità assoluta delle nostre macchine: la loro affidabilità garantisce lavorazioni precise, necessarie per la produzione di componenti di alta qualità. La possibilità di interconnettere le nostre macchine rende possibile il controllo e il monitoraggio a distanza. Grazie a queste tecnologie intelligenti, i tecnici possono diagnosticare rapidamente eventuali problemi, riducendo i tempi di inattività e ottimizzando la produzione.
L'intervento a distanza ci permette di risolvere i problemi senza la necessità di spostarci, riducendo i costi aggiuntivi legati ai tecnici e ai veicoli, a vantaggio dell'ambiente che ci circonda.