
Gruppo: Pneumax

PNEUMAX
Chi siamo
Pneumax Group: Innovazione, Competenza e Tecnologia.
Fondata nel 1976, Pneumax S.p.A. è oggi uno dei principali produttori internazionali di componenti e sistemi per l’automazione, capofila del Gruppo omonimo costituito da 25 società commerciali e produttive che occupano 800 collaboratori nel mondo. Investimenti continui in ricerca e sviluppo hanno permesso a Pneumax di ampliare l’offerta di prodotti standard e soluzioni meccatroniche integrate e spesso completamente customizzate. L’utilizzo delle tecnologie produttive più evolute garantisce la massima flessibilità e qualità certificata secondo gli standard internazionali dei vari settori. La volontà di proporre servizi e competenze applicative sempre più specialistiche ha portato alla creazione di 3 Business Units dedicate rispettivamente all’automazione industriale, all’automazione di processo e all’automotive.
I nostri valori
Un sentire che si esprime nel nostro codice etico
Il Codice Etico è stato adottato nel rispetto dei principi dettati dal D.Lgs. 231/01 e costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. È la Carta dei Valori che esprime il nostro forte impegno su temi come diversità, salute e benessere di Collaboratori, ambiente, diritti umani e lavoro equo.
Il Gruppo ha la consapevolezza che il suo successo si misura non solo valutando la qualità delle soluzioni e dei prodotti offerti, bensì misurando quanto e come ci si attiva a favore dell’ambiente, del territorio e delle Persone. Questo perché crediamo che l’output produttivo di qualità sia solo la conseguenza di un processo virtuoso che genera valore.
I nostri non sono luoghi comuni
Il valore del territorio
L’Headquarter Pneumax è a Lurano, in provincia di Bergamo: un luogo che accoglie in sé istanze industriali e contadine allo stesso tempo.
A questo spazio esprimiamo gratitudine perché è diventato il vivace teatro della nostra vita aziendale.
La responsabilità morale che abbiamo nei confronti del territorio in cui affondiamo le nostre radici rappresenta una fonte vitale, che ci vede impegnati a sostenerne valorizzazione, occupazione, salvaguardia ambientale e iniziative culturali. Questa sinergia reciproca rafforza entrambi.
Facciamo poco rumore
Sviluppo sostenibile
Consci di essere una realtà produttiva di grandi dimensioni, cerchiamo di pesare il meno possibile sull’ambiente che ci circonda. Siamo molto rispettosi dei limiti di rumore e inquinamento che ci vengono imposti e, grazie a un imponente parco fotovoltaico, riusciamo ad attenuare il nostro impatto aziendale. Anche quando progettiamo nuovi prodotti perseguiamo logiche di sostenibilità tout court. Pensare al futuro con responsabilità significa anche impegnarsi oggi per rendere la quotidianità una palestra di miglioramento continuo.
