SAIP Advanced Polyurethane Equipment

Chi siamo

SAIP è un'azienda italiana che progetta e realizza macchine e sistemi per la lavorazione del poliuretano. Le soluzioni SAIP sono impiegate in diversi settori quali edilizia, refrigerazione, oil&gas, arredamento, automotive, guarnizioni, ecc. Fondata nel 1978, SAIP è sempre stata guidata dall'innovazione e dalla qualità, sviluppando soluzioni su misura per il successo commerciale e la crescita sostenibile dei propri clienti. Grazie alla sua rete commerciale mondiale fornisce ai suoi clienti un'assistenza commerciale e tecnica esclusiva, focalizzata sulle loro esigenze.

SAIP è una società del GRUPPO POZZI INDUSTRIES.

Il Nord America è un mercato molto importante e in rapida crescita per le linee e le macchine per la lavorazione del poliuretano.
SAIP ha recentemente annunciato l'apertura della sua prima filiale negli Stati Uniti, SAIP NORTH AMERICA che si trova a Columbus, in Ohio.
La sede è stata progettata per essere, principalmente, un polo tecnico dove è possibile trovare uno staff di tecnici specializzati e un magazzino ricambi ben attrezzato che, insieme, garantiscono un'assistenza rapida e qualificata e che faciliti il supporto locale e la crescita del business nel mercato nordamericano.

I nostri valori

POZZI INDUSTRIES GROUP è un gruppo internazionale a matrice famigliare che opera da più di 50 anni nel settore del poliuretano offrendo tecnologie all’avanguardia e prodotti innovativi per la crescita nostra e dei nostri clienti. Abbiamo una dimensione che coniuga il rigore produttivo con la flessibilità d’azione e i nostri Clienti ci riconoscono valore umano nei comportamenti, creatività nelle soluzioni, equilibrio nelle decisioni, affidabilità nelle azioni. Curiamo la sostenibilità nelle nostre scelte, consapevoli delle loro ricadute sulle persone e sull’ambiente, investiamo nella continuità pensando alle generazioni che verranno e consideriamo la prosperità generata come lo strumento con cui onoriamo i nostri impegni.

Le nostre linee guida per lo sviluppo futuro sono rappresentate da quattro valori:

Competenza: aspiriamo ad essere persone competenti e capaci, attente a sviluppare sempre le nostre conoscenze, consapevoli del loro deperimento se non costantemente aggiornate. Amiamo condividere tra noi il nostro sapere per moltiplicarne il valore. Sappiamo ragionare fuori dagli schemi e riconosciamo l’importanza dell’intuizione e della creatività, coniugandola sempre con la riflessiva razionalità che deriva dall’esperienza. Consideriamo la valorizzazione del merito un potente strumento generativo di motivazione, di spinta allo sviluppo e di benessere organizzativo ed incoraggiamo la ricerca dell’eccellenza nei comportamenti e nei processi organizzativi.

Appartenenza: ci riconosciamo in un’identità univoca che delinei il nostro stile e ci impegniamo in relazioni serie e paritetiche, premurandoci che la nostra comunicazione sia chiara e alimenti fiducia reciproca. Apprezziamo il confronto ed elaboriamo rapidamente le divergenze, esplicitandone le ragioni e garantendo una rapida e proficua riconciliazione. Siamo parte di una grande squadra, coesa e collaborativa e siamo consapevoli che soddisfazione personale e collettiva fanno crescere e producono sempre risultati di valore.

Responsabilità: rispondiamo in prima persona del nostro operato, agendo con buon senso ed intervenendo con energia e intraprendenza per garantire il buon funzionamento delle cose. Siamo attenti ai risultati che otteniamo garantendo che ogni nostra azione generi un valore maggiore di quanto richiesto per realizzarla. Amiamo elevare la nostra visione, ma teniamo i piedi saldamente per terra e aspiriamo a crescere come Gruppo, sviluppando una prosperità stabile e duratura attraverso il successo delle persone e delle organizzazioni con cui interagiamo.

Equilibrio: le nostre azioni sono guidate dal senso di integrità ed operiamo in modo trasparente, tracciabile ed eticamente inequivocabile. Agiamo con forte senso del dovere, rispettando in piena fiducia le direttive e le regole, consapevoli di far parte di un disegno corale che opportunamente sostenuto produce benessere a tutti. Nutriamo rispetto e stima verso gli altri e verso noi stessi e agiamo con serietà e correttezza, considerando la nostra reputazione come il bene più prezioso da salvaguardare.