
Taloar
Chi siamo
Taloar (Changzhou) Control System Co., Ltd. è un importante fornitore globale di prodotti e servizi per il controllo del flusso. Specializzata nella progettazione e nella produzione di prodotti per varie applicazioni industriali e commerciali, l'azienda rimane all'avanguardia introducendo continuamente nuove tecnologie, investendo in linee di produzione automatizzate e aggiornando la propria gamma di prodotti. Questo impegno consente a Taloar di soddisfare efficacemente i requisiti unici di oltre 70 settori industriali. L'azienda fornisce soluzioni di controllo del flusso di altissimo livello agli utenti di tutto il mondo, con prodotti e partnership commerciali che si estendono in 115 paesi.
Taloar offre un'ampia selezione di oltre 15.000 prodotti per il controllo del flusso, tra cui valvole a sfera industriali, valvole a farfalla, valvole per strumenti, valvole HVAC, valvole di controllo idraulico, valvole di controllo automatico e altro ancora. Questi prodotti trovano applicazione in diversi settori, quali impianti industriali, edifici commerciali, energia e riscaldamento, trattamento delle acque, ingegneria chimica e altri. I prodotti Taloar’dimostrano prestazioni eccezionali in condizioni di temperatura estreme, sia che vengano azionati manualmente che automaticamente.
I nostri valori
Taloar valve si adopera per offrire soluzioni pionieristiche per il controllo dei fluidi attraverso la lungimiranza tecnologica, l'ingegneria personalizzata e le pratiche industriali sostenibili.
Al centro delle sue attività ci sono tre pilastri duraturi: l'integrità, la collaborazione e l'orientamento alla precisione. Questi principi hanno ancorato l'evoluzione dell'azienda dal 2013, guidando sia i flussi di lavoro di routine che le svolte strategiche nei mercati dinamici. Questi principi informano ogni partnership con i clienti e ogni iniziativa di ricerca e sviluppo, coltivando la responsabilità e l'adattabilità nel coinvolgimento di dipendenti, fornitori e comunità. Alimentano un ecosistema in cui i team interdisciplinari armonizzano le competenze specialistiche con l'agilità di risposta al mercato, fornendo sistemi mission-critical che ridefiniscono i benchmark di performance e rispettano gli impegni di gestione ambientale.