- Idraulica - Pneumatica >
- Valvola e Elettrovalvola >
- Elettrovalvola coassiale
Elettrovalvole coassiali
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

DN: 2 mm - 4 mm
Tensione elettrica: 24 V
Temperatura: 0 °C - 130 °C
Le elettrovalvole a separazione di fluido sono a disposizione con flusso coassiale o angolato, in versione a 2/2 e 3/2 o a batterie. Sono adatte in particolare alle applicazioni nel settore alimentare ...

DN: 2, 3, 4 mm
Tensione elettrica: 24 V
Temperatura: 0 °C - 130 °C
Serie di valvole di alta qualità con flusso coassiale o a 90°, in versione a 2/2 e 3/2 vie, destinate in particolare all'industria alimentare e alla tecnologia medica. Il solenoide aziona contro la forza della molla ...

DN: 0,375 in - 2 in
Tensione elettrica: 230, 24 V
Temperatura: -10 °C - 100 °C
... Descrizione Valvola coassiale a 2/2 vie Impulso senza pressione differenziale Corpo Ottone, Acciaio inox ...

DN: 0,125 in
Tensione elettrica: 12 V - 220 V
Temperatura: -20 °C - 70 °C
... di direzione. 2. I tipi normalmente chiuso e normalmente aperto sono opzionali. 3. Struttura in modalità di tranciatura coassiale: a prova di perdite e con grande flusso d'aria. 4. Non è necessario aggiungere olio per ...

DN: 13 mm - 50 mm
Tensione elettrica: 230, 24 V
Temperatura: -10 °C - 80 °C
... i principali vantaggi delle valvole coassiali RSG troviamo i brevi tempi di commutazione e la loro versatilità di utilizzo, con pressioni di esercizio che vanno da 0 a 300 bar. Le versioni disponibili sono coassiali ...
LGM ENGINEERING

DN: 1 mm - 6 mm
Tensione elettrica: 24, 230 V
Temperatura: -10 °C - 100 °C
... principali delle valvole coassiali RSG troviamo i brevi tempi di commutazione e la loro versatilità di utilizzo, con pressioni operative che vanno da 0 a 300 bar. Le versioni disponibili sono ad azionamento diretto ...
LGM ENGINEERING

DN: 10 mm - 50 mm
Tensione elettrica: 230, 24 V
Temperatura: -10 °C - 100 °C
... principali delle valvole coassiali RSG troviamo i brevi tempi di commutazione e la loro versatilità di utilizzo, con pressioni operative che vanno da 0 a 300 bar. Le versioni disponibili sono ad azionamento diretto ...
LGM ENGINEERING

DN: 10 mm - 50 mm
Temperatura: -10 °C - 100 °C
Pressione: 0 bar - 160 bar
... principali delle valvole coassiali RSG troviamo i brevi tempi di commutazione e la loro versatilità di utilizzo, con pressioni operative che vanno da 0 a 300 bar. Le versioni disponibili sono ad azionamento diretto ...
LGM ENGINEERING
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti