-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Macchine e Attrezzature industriali >
- Scambiatore di Calore e Freddo Industriale >
- Resistenza riscaldante
Resistenze riscaldanti
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Gli anelli di riscaldamento in alluminio sono studiati per lo smontaggio degli anelli interni dei cuscinetti a rulli cilindrici. Sono disponibili per cuscinetti di ogni dimensione delle serie NU, NJ ed NUP; si tratta di cuscinetti senza ...

Temperatura massima: 1.120 °C
... Progettati per la protezione dal gelo e dalla condensazione, i riscaldatori per armadi Watlow sono robusti, affidabili e sicuri da utilizzare. Questi riscaldatori rettangolari in gomma siliconica a filo avvolto possono essere ordinati ...
Watlow

Temperatura massima: 1.120 °C
Il riscaldatore piano alettato 375 di Watlow è composto di un isolamento a base di MgO ad alta compattezza, che conduce il calore in modo efficace dal filo dell'elemento in nichel-cromo al rivestimento. Delle alette in acciaio alluminato ...
Watlow

Temperatura massima: 650 °C
Composti di alette di acciaio alluminato montate su un elemento FIREBAR® singolo da un pollice. Il FINBAR™ è progettato per migliorare il trasferimento del calore all'aria e conferisce più potenza a spazi ristretti, come condotti d'aria ...
Watlow

Temperatura massima: -40 °C - 260 °C

Temperatura massima: 149 °C - 600 °C
Potenza: 400 W - 2.500 W
- Eccellente per l'uso per il riscaldamento dell'aria, come stufe ad aria e banchi di carico. - Guaina in acciaio senza saldatura. - Terminali diritti. - Elemento di supporto in ceramica. * - Rivestimento in ossido di magnesio.
OMEGA

Temperatura massima: 649 °C
Potenza: 150 W - 2.500 W
Le serie in acciaio inox di riscaldatori a striscia HCS forniscono calore pulito ed affidabile, con temperature della guaina fino a 649 C (1200 F) e la densit di watt fino a 40 W per pollice quadrato. Grazie alla dotazione della guaina ...
OMEGA

Temperatura massima: 1.200 °F
Potenza: 125 W - 1.800 W
Questi riscaldatori ad anelli di calore hanno due terminali per singola potenza ed un interruttore ON-OFF o termostato. I tre anelli-calore hanno tre terminali che dividono la potenza nominale totale in due circuiti uguali. L'interruttore ...
OMEGA

Temperatura massima: -40 °C - 70 °C
Potenza: 1.200 W
EURODIFROID

Temperatura massima: -45 °C - 70 °C
Potenza: 25 W
EURODIFROID

Temperatura massima: -45 °C - 70 °C
Potenza: 50 W
EURODIFROID


Temperatura massima: 85 °C
Potenza: 50, 100 W
Nostri riscaldatori serie CREx 020 con capacità di riscaldamento da 50 W e 250 W sono adatti per Zona 1 Zona 21 gas e di polveri. Questi riscaldatori hanno una larghezza minima, e sono ideali per l'installazione di riscaldamento tradizionale. ...
STEGO

Temperatura massima: 70 °C
Potenza: 5, 9 W
Riscaldatore miniaturizzato anticondensa a semiconduttore Serie RCE 016 * Con limitazione della temperatura * Ampio campo di tensione * Riscaldamento dinamico mediante tecnica PTC * Basso consumo di energia * Compatto I ...
STEGO

Temperatura massima: 70 °C
Potenza: 8, 10, 13 W
Con limitazione della temperatura Ampio campo di tensione Riscaldamento dinamico mediante tecnica PTC Basso consumo di energia Compatto I riscaldatori anticondensa a semiconduttore vengono impiegati in scatole e morsettiere ...
STEGO

Temperatura massima: 705 °C
Potenza: 40 W - 250 W
... valvole. Caratteristiche -Il riscaldatore in ceramica Hotwatt Backer è un corpo in ceramica che racchiude un elemento di resistenza ed è confezionato in ossido di magnesio. -I riscaldatori sono terminati con fili di ...
Backer Hotwatt Inc

Temperatura massima: 300 °C
Potenza: 30 W - 960 W
... Descrizione C.U.L. Riconosciuto - E56973 Applicazioni Scaldabatterie, armadietti, applicazioni per lo sbrinamento, tavoli per alimenti riscaldati, attrezzature da laboratorio, incubatori, pannelli a soffitto e pannelli a parete. Caratteristiche -Il ...
Backer Hotwatt Inc

Temperatura massima: 300 °F - 1.400 °F
Potenza: 280 W - 18.885 W
... applicazioni. Descrizione U.L. e C-UL riconosciuti No. E177353 Caratteristiche -Il riscaldatore tubolare Hotwatt Backer ha una resistenza integrata a urti, vibrazioni, corrosione e temperature estreme. -Il riscaldatore ...
Backer Hotwatt Inc

Temperatura massima: 450 °C
Potenza: 200 W - 550 W
... Con hotslot, che si basa sul principio collaudato dei riscaldatori a spirale a molla calda, hotslot offre un'eccellente soluzione di riscaldamento per gli ugelli. La hotspring/Mini (spessore della parete di almeno 2 mm a seconda del tipo) ...
Hotset GmbH

Temperatura massima: 700 °C
Potenza: 2.190 W - 5.200 W
... L'hotflex è il primo riscaldatore tubolare al mondo che può essere piegato manualmente in tutte e tre le dimensioni. La facilità d'uso, il semplice montaggio, le caratteristiche termiche ottimali e la semplicità di stoccaggio (l'hotflex ...
Hotset GmbH

Temperatura massima: 700 °C
... Con l'hotflex pieghevole tridimensionale, il riscaldatore tubolare quadrato e un'ampia gamma di riscaldatori tubolari, ad es. tondi o piatti, offre una gamma completa di prodotti per diverse applicazioni. L'ampia varietà consente anche ...
Hotset GmbH

HSK Kunststoff Schweißtechnik GmbH

HSK Kunststoff Schweißtechnik GmbH

HSK Kunststoff Schweißtechnik GmbH

Temperatura massima: 750 °C
... , inconel o leghe di titanio. Gli elementi tubolari sono spesso considerati la base di tutti gli elementi riscaldanti. Questi elementi riscaldanti hanno una robusta guaina esterna per proteggere il riscaldatore ...
WATTCO

Temperatura massima: 750 °C
... Le resistenze elettriche tubolari alettate WATTCO™ sono le resistenze elettriche più versatili e affidabili oggi disponibili sul mercato. Queste soluzioni di riscaldamento industriale sono tra i riscaldatori ...
WATTCO

Temperatura massima: 500 °F
Potenza: 125 W - 1.500 W
... I riscaldatori a nastro alettato, spesso considerati riscaldatori a componenti, sono un elemento riscaldante elettrico che massimizza l'intensità del calore e lo trasferisce efficacemente in un'area. I riscaldatori alettoni ...
WATTCO

Temperatura massima: 250 °C
Potenza: 10 kW
... e della carta, industria automobilistica, costruzione stampi, industria delle materie plastiche, legatoria. Le piastre riscaldanti in alluminio HAP coprono un intervallo di temperatura fino a 250°C, sono in grado di ...

Temperatura massima: 200 °C
... Applicazioni Riscaldamento di superfici, parti e stampi complicati. Gli elementi riscaldanti in silicone si caratterizzano per la loro distribuzione del calore molto uniforme. Sono molto flessibili e sono disponibili ...

Temperatura massima: 250 °C
Potenza: 3.000 W
... supplementare per cornicioni di finestre, forni in ceramica e pareti in ceramica Resistenze elettriche per l'industria Resistenze elettriche per acquari e terrari Resistenze elettriche ...

... Modulo di riscaldamento - La capacità di riscaldamento di 300 W consente una rapida regolazione della temperatura - Impostazione digitale della temperatura fino a 65 °C e visualizzazione separata della temperatura effettiva - Per proteggere ...

Temperatura massima: 1.100, 1.200 °C
Potenza: 50 W - 7.480 W
Koyo Thermos Systems

Temperatura massima: 70 °C
Potenza: 10 W - 400 W
Gli apparecchi di riscaldamento servono a riscaldare l'aria all'interno dell'armadio. Se a causa di temperature ambientali basse e di un tasso di umidità elevato si forma la condensa, non si può garantire la sicurezza del funzionamento ...


Potenza: 70, 85, 50 W
INTERTEC-Hess GmbH

Potenza: 25, 75 W
INTERTEC-Hess GmbH

Potenza: 80, 50 W
INTERTEC-Hess GmbH

Temperatura massima: 70 °C
Potenza: 10 W - 30 W
La serie di mini riscaldatori a pannelli radiali PRH è costituita da tre varianti con potenzialità calorifere di 10, 20 e 30 watt. I mini riscaldatori Pfannenberg sono particolarmente adatti all’impiego in alloggiamenti di piccole dimensioni ...
PFANNENBERG

Temperatura massima: 90 °C
Potenza: 0,1 W - 1.000 W
... di tali limiti. I nostri fogli riscaldanti posso essere resi adesivi e dotati di limitatori di temperatura e sonde di controllo. Si possono avere molte tipologie di cavi e connettori a corredo. Tali elementi riscaldanti ...
ALPER S.R.L.

Temperatura massima: 200 °C
Potenza: 1 W - 50.000 W
Le resistenze ultrapiatte in silicone Alper sono prodotte per incisione chimica ( etched foil ) e permettono di ridurre al massimo lo spessore dell`elemento riscaldante ( min. 0.8mm ). Esse vengono ...
ALPER S.R.L.

... Italy, garantisce una perfetta limpidezza della superficie dello specchio, in corrispondenza delle dimensioni del foglio riscaldante applicato sul retro. Di facile applicazione, StopVapor mirror denister è autoadesivo: ...
ALPER S.R.L.

Potenza: 1.550 W


Temperatura massima: 0 °C - 200 °C
... * Lega di ferro-cromo-alluminio (FeCrAl). DIAMETRO e TIPO definito in funzione del tipo di utilizzo. Categorie: Resistenze, Resistenze con protezione per soluzioni aggressive
CRC PROGETTI SRL

... * Lega di ferro-cromo-alluminio (FeCrAl). DIAMETRO e TIPO definito in funzione del tipo di utilizzo. Categorie: Resistenze, Resistenze a filo nudo
CRC PROGETTI SRL

Temperatura massima: 750 °C
... cliente. AISI definito in funzione del tipo di utilizzo. ** Elementi riscaldanti corazzati con tubo in ACCIAIO INOX Per ACIDI ecc. vedi categoria specifica: ‘Resistenza-con-protezione-per-soluzioni-aggressive’. *** ...
CRC PROGETTI SRL

Temperatura massima: 0 °C - 200 °C
ELEMENTI RISCALDANTI FLESSIBILI IN SILICONE Elementi progettati appositamente per il riscaldamento di superfici metalliche. L’omogeneità termica sviluppata sulla superficie dell’elemento riscaldante, ...

Temperatura massima: 0 °C - 120 °C
ELEMENTI RISCALDANTI FLESSIBILI IN POLIESTERE Elementi in film di poliestere, progettati appositamente per il riscaldamento di superfici plastiche e metalliche. L’omogeneità termica sviluppata sull’intera superficie ...

Temperatura massima: 0 °C - 260 °C
Resistenze in Kapton® Riscaldatori ultra sottili (spessori di 0,10÷0,15mm) progettati appositamente per il riscaldamento di superfici metalliche. L’omogeneità termica sviluppata sull'area dell’elemento riscaldante, ...

Potenza: 20 W - 1.500 W
... PERSONALIZZATI Elementi riscaldanti adesivi su supporto in alluminio . Riscaldatori OEM in silicone I riscaldatori possono avere svariati impieghi : Riscaldatori per imballaggi Riscaldatori entro quadro elettrico Elementi ...

Temperatura massima: 180 °C - 210 °C
Potenza: 0,7 kW - 1,3 kW
Serie Termoelementi, saldatrici manuali testa a testa di tubi e/o raccordi da scarico in PE e altre materie plastiche. La piastra scaldante è in alluminio rivestita di materiale antiaderente (PTFE). Disponibili nella versione a termostato ...

... L'HTCC/MCH è un riscaldatore in ceramica di allumina prodotto da Innovacera. Questi riscaldatori sono sviluppati implementando specifici processi di metallizzazione e laminazione ceramica Questo apparecchio offre una maggiore affidabilità ...

... Lama riscaldante in ceramica per IOQS. I disegni personalizzati sono disponibili per noi. ...

... la piegatura di tubi di plastica, la saldatura, l'indurimento di adesivi e altro ancora. I Glo-Ring utilizzano elementi riscaldanti incapsulati in quarzo, che si aprono e si chiudono per circondare i pezzi in lavorazione ...
The Eraser Company

... la piegatura di tubi in plastica, la saldatura, l'indurimento di adesivi e altro ancora. I Glo-Ring utilizzano elementi riscaldanti incapsulati in quarzo, che si aprono e si chiudono per circondare i pezzi in lavorazione ...
The Eraser Company

... la piegatura di tubi in plastica, la saldatura, l'indurimento di adesivi e altro ancora. I Glo-Ring utilizzano elementi riscaldanti incapsulati in quarzo, che si aprono e si chiudono per circondare i pezzi in lavorazione ...
The Eraser Company

Temperatura massima: 70 °C
... silicone a filo avvolto sono generalmente adatti per applicazioni a basso volume o per applicazioni che richiedono un elemento riscaldante flessibile ma robusto. I nostri riscaldatori in silicone sono utilizzati in innumerevoli ...

Temperatura massima: 0 °C - 230 °C
Potenza: 3.000 W
... silicone a filo avvolto sono generalmente adatti per applicazioni a basso volume o per applicazioni che richiedono un elemento riscaldante flessibile ma robusto. I nostri riscaldatori in silicone sono utilizzati in innumerevoli ...
Che cosa potremmo migliorare?
Come scegliere questo prodotto?

Gli elementi riscaldanti sono dei componenti il cui ruolo è di produrre del calore qualora attraversati da una corrente elettrica.
Tutti i componenti elettrici producono calore quando sono attraversati da un corrente: è l'effetto Joule. Tuttavia, il termine elemento riscaldante è riservato a quei componenti che sono stati fabbricati appositamente a questo scopo.
Tecnologie
Esiste diverse tipologie di elementi riscaldanti, tra cui possiamo citare:
- riscaldatori tubolari, con o senza alette, che sono composti da una bobina di filo resistivo, perfettamente centrato in una guaina metallica di forma cilindrica (detta anche schermo) riempita di un isolante in polvere compresso. La guaina esterna garantisce un ottimo scambio termico ed un'eccellente tenuta meccanica.
- i riscaldatori a cartuccia, che sono utilizzati nell'industria della plastica per scaldare stampi e attrezzi vari
- i riscaldatori piatti, che sono simili a quelli tubolari ma che, essendo piatti, offrono una superficie di scambio più adatta ai solidi
- i riscaldatori ad anello, che servono a riscaldare pezzi di forma cilindrica
- i riscaldatori flessibili, formati da una resistenza ultrapiatta che produce calore tra due strati di un isolante flessibile la cui densità di potenza è poco elevata
- i riscaldatori ad immersione, usati per scaldare i liquidi in cui sono immersi
- i riscaldatori per fusti, che si presentano sotto forma di cinture o coperte, utilizzati per riscaldare i fusti ed i contenitori IBC
- i cavi ed i nastri riscaldanti, utilizzati soprattutto per scaldare o evitare il congelamento delle canalizzazioni.
Criteri di scelta
Il tipo di elemento riscaldante da utilizzare dipenderà dall'applicazione. In seguito, dimensioni, potenza richiesta e compatibilità con i materiali saranno altri criteri di scelta.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti