- Macchine e Attrezzature industriali >
- Scambiatore di Calore e Freddo Industriale >
- Resistenza riscaldante ad anello
Resistenze riscaldanti ad anello
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... INNOVACERA Riscaldatore ceramico al nitruro di alluminio allumina Elemento riscaldante ad anello per la ricerca di laboratorio I riscaldatori in ceramica di allumina sono prodotti implementando processi ...

... L'elemento riscaldante in ceramica MCH è un elemento riscaldante in ceramica ad alta efficienza, ecologico e a risparmio energetico, utilizzato principalmente per sostituire gli elementi riscaldanti ...

Temperatura massima: 1.500 °F
... la piegatura di tubi in plastica, la saldatura, l'indurimento di adesivi e altro ancora. I Glo-Ring utilizzano elementi riscaldanti incapsulati in quarzo, che si aprono e si chiudono per circondare i pezzi in lavorazione ...

Temperatura massima: 1.500 °F
... polimerizzazione di adesivi, preforme di saldatura, saldatura di testa e altro ancora. I Glo-Ring incorporano elementi riscaldanti incapsulati al quarzo che si aprono e si chiudono per circondare i pezzi da lavorare ...

Temperatura massima: 500 °C
... precisione di controllo. L'elevata resistenza del nitruro di silicio pressato a caldo garantisce un'alta resistenza alle sollecitazioni e un'eccellente resistenza all'usura in tempi di ...

Temperatura massima: 500, 1.000 °C
... della temperatura e un'elevata precisione di controllo. L'elevata resistenza del nitruro di silicio pressato a caldo garantisce un'alta resistenza alle sollecitazioni e un'eccellente resistenza ...

Potenza: 0 W - 500 W
Temperatura massima: -40 °C - 90 °C
... formulazione degli inchiostri riscaldanti permette di personalizzare la potenza delle resistenze elettriche con una variazione approssimativa del ± 20%, apportando semplici modifiche alla pasta conduttiva ...

Potenza: 1 W - 50.000 W
Temperatura massima: 200 °C
Le resistenze ultrapiatte in silicone Alper sono prodotte per incisione chimica ( etched foil ) e permettono di ridurre al massimo lo spessore dell`elemento riscaldante ( min. 0.8mm ). Esse vengono ...

Potenza: 1 W - 5.000 W
Temperatura massima: 200 °C
Le resistenze preformate in silicone Alper sono prodotte per incisione chimica ( etched foil ) o Wire Wound e permettono di ridurre al massimo lo spessore dell`elemento riscaldante ( min. 0.8mm ). Esse ...

... I riscaldatori ad anello in ghisa sono utilizzati in varie applicazioni di punzonatura, formatura, sigillatura e riscaldamento. Sono anche una sostituzione diretta dei riscaldatori ad anello in stile ...

Potenza: 250 W - 2.000 W
Temperatura massima: 300 °C
... Per riscaldare i fondi circolari del serbatoio fino a 300°C. Una bobina di filo resistivo supportata da isolatori ceramici all'interno di un involucro in acciaio inossidabile. Carichi: Da 4 a 6 W/cm2. Possono essere utilizzati anche per ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti