- Imballaggio - Movimentazione - Logistica >
- Stoccaggio >
- Silo per l'industria agroalimentare
Sili per l'industria agroalimentare
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Volume: 500 l - 2.000 l
... SILO CONTENITORE LIQUIDI - IBC per il trasporto e lo stoccaggio di sostanze liquide - Particolarmente adatto per materiali liquidi altamente viscosi (es. sciroppo, marmellata) - Cinghie del carrello elevatore per un trasporto ...

Volume: 5 m³ - 500 m³
... • Gestione controllata degli stock. APPLICAZIONI Stoccaggio esterno di materie prime sfuse in polvere o granuli, per l'industria alimentare o chimica. Predisposti per il carico pneumatico da autocisterna o da sistema ...
TECHNOSILOS

... esperienza nella produzione di contenitori per un'ampia varietà di industrie come quella chimica, della carta, del trattamento delle acque, alimentare, del cemento, della ceramica... Il silo standard ...

Gli impianti di insilaggio realizzati dalla PRO-TECH ITALIA sono il frutto della lunga esperienza maturata negli anni ed abbinano caratteristiche di estrema robustezza e solidità, massima igienicità, semplicità di gestione, minima manutenzione. Gli ...
PRO-TECH ITALIA

Volume: 5 m³ - 25.000 m³
... 25.000m³. CALCOLO DELLA STRUTTURA: Il calcolo del silo viene effettuato in base a diverse norme come ANSI - ASAE EP 433 2033, EUROCODE EN-1991-4 o qualsiasi altra norma richiesta. COMPONENTI DEL SILO: tetto ...
SYMAGA SILOS

Volume: 0,7, 1,4, 1,5, 1,9 m³
... Tampone delicato per uniformare il flusso - Rivestito internamente con materiali smorzanti - Tacchetti spostati per un flusso uniforme - Predisposto per il cassone ribaltabile SKALS - Velocità del nastro regolabile tramite variatore - ...
SKALS

Volume: 21 m³ - 537 m³
... Consentono lo stoccaggio di materiali sfusi fini, come polveri, farine e altro. prodotti al 100% nel nostro stabilimento o saldati sul campo, li consegniamo pronti all'uso, con sistema di qualità certificato ISO9000:2015. Progettati ...
SYCSA

Costruiti internamente in apposita torre, con esclusiva tecnica di saldatura dei cilindri che riduce a zero il rischio di contaminazioni sigillandoli completamente. La superficie interna è completamente liscia per evitare la formazione ...
Cepi Spa

... Un silo è una struttura per lo stoccaggio di materiali sfusi. I silo sono utilizzati in agricoltura per immagazzinare cereali o mangimi fermentati noti come insilati. I silos sono più comunemente utilizzati ...

Non solo le “merci a flusso libero” come caffè, grano, fagioli o mais devono essere riempite e immagazzinate nel silo, ma anche queste merci devono lasciare il magazzino in modo ordinato. È ancora più complicato con materiali ...

Volume: 5.000 m³
... volante, clinker, carbone e polveri minerali ecc Pricipalmente forniamo il silo d'acciaio su misura, il sistema del silo del cemento, il sistema del silo del grano, il sistema del silo ...

... leader di impianti di silo. In quasi tutti i grandi porti europei in cui viene gestito il caffè sono in funzione uno o più dei nostri impianti di lavorazione. Per lo stoccaggio di prodotti sfusi vengono utilizzate celle ...

SERBATOIO DI RICEZIONE (Silo di piselli) Per scaricare dal camion i semi di piselli sfusi raccolti dalla mietitrebbia. Sezione quadrata con fondo conico. Cancello a comando pneumatico e scarico sul fondo con nastro ...

Volume: 1.000 l - 6.000 l
... I KS Silos sono utilizzati come serbatoi di stoccaggio e tampone nelle linee di lavorazione. Un'applicazione tipica è lo stoccaggio temporaneo di prodotti fluidi, ad esempio l'emulsione di carne prima di un'ulteriore lavorazione all'interno ...
Karl Schnell GmbH & Co. KG

Volume: 260 gal - 1.560 gal
... Il silo per il burro è essenziale per un processo flessibile di produzione continua del burro. Il silo per burro BBA ha una capacità che va da 1.000 a 6.000 kg/h. Caratteristiche Il silo ...

Volume: 15.000 l - 120.000 l
... ESSI fornisce tecnologie per lo stoccaggio e la protezione dei liquidi alimentari. I serbatoi di stoccaggio o i silos sono progettati in verticale, garantendo lo spazio negli impianti... La capacità varia da 15.000 a 120.000 litri; tuttavia, ...

... Silo quadrato Un silo quadrato offre una capacità di stoccaggio superiore del 25% rispetto ai sili rotondi per la stessa superficie. Quindi, per le merci alla rinfusa, un quadrato è la forma giusta per ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti