- Metrologia - Laboratorio >
- Analisi fisico-chimiche >
- Spettrometro Raman
Spettrometri Raman
& raggiungi i tuoi clienti su un'unica piattaforma 365 giorni all'anno
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... Combina l'elettronica digitale avanzata con le ottiche di alta qualità di Bruker e avrai il massimo in un sistema FT-Raman ad alte prestazioni. Il software OPUS, intuitivo e facile da usare, controlla tutte le funzioni ...

... misura ideale per FT-Raman. Il software OPUS, intuitivo e facile da usare, controlla tutte le funzioni di raccolta dati e manipolazione del sistema e consente la commutazione automatica tra le misure FT-Raman ...

... eccezionali, interfaccia grafica utente (GUI) intuitiva supportata da un grande schermo tattile - BRAVO è la soluzione portatile Raman dedicata che velocizza al massimo l'identificazione delle materie prime. Caratteristiche ...

... produzione. Pensati specificamente per utenti non esperti di spettroscopia Raman o tecniche affini. SA1000_OEM_Raman_System Configurazioni personalizzate Gli analizzatori Raman RA800 ...

... ad alta densità cellulare - Consente l'integrazione di sonde di spettroscopia Raman di terze parti e flussi di dati - Fornisce la misurazione del pH e la spettroscopia Raman per i bioreattori Ambr - ...
Sartorius AG

... Lo spettrometro Thermo Scientific™ DXR™3 SmartRaman è un sistema Raman dedicato al macrocampionamento, altamente automatizzato e con funzionamento a pulsante, che porta la potenza della tecnologia Raman ...

Metrohm Instant Raman Analyzer (MIRA) DS è un potente spettrometro Raman palmare dalle prestazioni elevate, utilizzabile per la determinazione rapida e non distruttiva di sostanze vietate, ...

Metrohm Instant Raman Analyzer (MIRA) P è uno spettrometro raman palmare ad alte prestazioni utilizzabile per determinazione e verifica rapide e non distruttive di svariate tipologie ...

Uno spettrometro Raman Per una raccolta dati di qualità e un'analisi rapida Vi presentiamo lo spettrometro Raman ReactRaman, compatto e ad alte prestazioni, che insieme ...

Lunghezza d'onda: 785 nm
... un anno al pacchetto KnowItAll® Raman Identification Pro di Wiley Morphologi 4-ID fornisce descrizioni morfologiche dettagliate e specifiche dei componenti delle miscele di particelle attraverso la spettroscopia Raman ...

Lunghezza d'onda: 780 nm - 1.000 nm
QE Pro-Raman è un preconfigurato per 785 nm Raman eccitazione, utilizzando un 900 linee / mm reticolo e 50 um fessura. Per completare il sistema Raman modulare, aggiungere un 785 nm Raman ...

Lunghezza d'onda: 200 nm - 1.160 nm
Lunghezza: 185 mm
Larghezza: 145 mm
... L'AvaSpec-ULS2048x64TEC-EVO è una versione aggiornata del nostro spettrometro AvaSpec-ULS2048x64TEC con elettronica e raffreddamento migliorati. Questo strumento migliora la serie SensLine con il suo rivelatore raffreddato ...

Lunghezza d'onda: 785, 532 nm
Lunghezza: 240 mm
Larghezza: 140 mm
... Venkata Raman, misura il risultato della diffusione anelastica dei fotoni. Avantes utilizza gli spettrometri AvaSpec ad alta sensibilità in combinazione con un laser da 532 nm o 785 nm per fornire il ...

Lunghezza d'onda: 785 nm
... pacchetti Raman convenienti, che consistono in uno spettrometro ad alte prestazioni (tre modelli diversi), una combinazione laser-sonda unica (785 nm) che fornisce segnali potenziati e un pacchetto software ...

Lunghezza d'onda: 785 nm
... Il nuovo spettrometro MacroRAM™ Raman semplifica le misurazioni Raman senza compromettere la capacità di gestire anche i campioni più complessi. Il suo design compatto e robusto, compresa ...
HORIBA Scientific

... L'accessorio JASCO RFT-6000 FT-Raman è progettato per l'analisi FT-Raman rapida e non distruttiva di praticamente qualsiasi campione se utilizzato in combinazione con lo spettrometro ...
JASCO Europe

Lunghezza d'onda: 200 nm - 870 nm
... gamma di applicazioni chimiche, fisiche e biologiche. Modalità cinetica (K) e spettrale (S) Il cuore dell'LP980 è uno spettrometro ad assorbimento transitorio completamente integrato e sofisticato. Utilizza la tecnica ...

Lunghezza d'onda: 1.000 nm
... tentativi di spostare le analisi di FT-Raman al di fuori del laboratorio per la misura di processo sono stati in gran parte accolti con problemi di strumentazione e di campionamento. L'analizzatore RAMANRXN2™ 1000 Raman ...
Kaiser Optical Systems SARL

Lunghezza d'onda: 405 nm
... serie di spettrometri ad alte prestazioni configurati per applicazioni di spettroscopia Raman a 405 nm che consentono di identificare rapidamente una varietà di campioni liquidi, solidi o in polvere. Gli ...
StellarNet

... può essere equipaggiato con sonde in fibra ottica Raman. Spettrometro Raman a livello di ricerca con tecniche di misurazione avanzate Laser monomodale integrato Nessuna parte mobile ...
Ostec

Lunghezza d'onda: 1.064, 785, 532 nm

... Spettrometro Raman UV profondo compatto La spettroscopia Raman UV profonda opera nell'intervallo ultravioletto dello spettro, tra 200 e 280 nm. La spettroscopia Raman ...

... Spettrometri Raman specificamente progettati per l'esame delle prove forensi Veloce, non distruttiva e altamente efficace, la spettroscopia Raman è una tecnica ideale per identificare ...

Lunghezza d'onda: 200 nm - 1.100 nm
... Lo spettrometro compatto ad alta sensibilità SC125 è stato sviluppato per applicazioni in condizioni di scarsa luminosità, come le misure di diffusione Raman, fluorescenza, ecc. che richiedono una sensibilità ...

... Il primo spettrometro Raman commerciale al mondo risolto nel tempo Lo spettrometro PicoRaman amplia le aree di applicazione della spettroscopia Raman riducendo drasticamente ...

Lunghezza d'onda: 785 nm
Lunghezza: 62 mm
Larghezza: 52 mm
... ATR1600 è l'ultimo sistema di spettroscopia Raman ultra-miniaturizzato 5G lanciato da Optosky. Ha le caratteristiche di essere ultraleggero, ultrasottile, di dimensioni ridotte e di pesare solo 275 grammi, adatto per ...
Optosky(Xiamen)Photonics Inc.

Lunghezza d'onda: 2.380 nm - 66.666 nm
... L'i-Raman® Plus fa parte della nostra premiata linea di spettrometri portatili Raman i-Raman®, alimentati dalla nostra innovativa tecnologia smart spectrometer. Grazie ...
B&W TEK

... L'indicatore Serstech 100 è uno spettrometro Raman portatile, piccolo e leggero che può identificare più di 14.000 sostanze. Personalizzabile con librerie completamente validate e arricchite di dati. Veramente ...

... l'identificazione di composti chimici basati sugli spettri Raman. La caratteristica speciale della modifica dello spettrometro RaPort 1064 con ottica a infrarossi è ottenere un segnale dello spettro ...
enspectr

Lunghezza d'onda: 200 nm - 1.100 nm
Angstrom Advanced
& raggiungi i tuoi clienti su un'unica piattaforma 365 giorni all'anno
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

Lo spettrometro Raman è un apparecchio utilizzato per l'analisi non distruttiva dei materiali. Sfrutta l'effetto Raman, proprietà che hanno i materiali attraversati dalla luce di spostare la frequenza dei fotoni riflessi. Il materiale è illuminato tramite una sorgente laser.
ApplicazioniÈ utilizzato per l'analisi in laboratorio o direttamente in loco, in geologia per l'analisi di rocce, nell'industria del petrolio, nell'agroalimentare, per analisi di colle o fanghi, nonché per il controllo di prodotti farmaceutici.
TecnologieLa spettroscopia Raman permette di analizzare qualsiasi tipo di materiale, allo stato liquido, gassoso o solido e fornisce informazioni sulla composizione chimica di un campione e sulla sua struttura.
Un laser fornisce una luce monocromatica nel campo dell'ultravioletto (UV), del visibile o del vicino infrarosso (NIR). La luce riflessa dal campione è ricevuta da un sensore CCD multicanale o da un sensore InGaAs monocanale, utilizzato spesso in IR.
Certi apparecchi dotati di più monocromatori hanno una risoluzione di spettro ed un tasso di reiezione delle righe di Rayleigh migliori. In IR, il tempo di acquisizione è più lungo ma la penetrazione in profondità è maggiore. La risoluzione spaziale è migliore in UV. La risoluzione spettrale invece dipende dalla focale del monocromatore, dal numero di linee della rete disperdente e dalla temperatura.
Il campione può essere sistemato in una vaschetta o spostato su una piastra motorizzata per realizzare un'analisi cartografica di superficie, di profondità o di volume.
Il tipo di laser utilizzato, la gamma di lunghezze d'onda Rama accessibili e la risoluzione sono i principali criteri di scelta.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti