SattLine Serie 200 per Satt DCS, il modulo centrale SattLine, che combina le funzionalità DCS con la flessibilità di una potente architettura hardware.
Grazie alla configurazione grafica orientata agli oggetti, viene utilizzato un unico linguaggio di programmazione per l'interfaccia grafica dell'operatore, il controllo logico e le funzioni di supervisione. La struttura del programma segue la stessa logica e lo stesso flusso del processo stesso, consentendo un programma altamente flessibile, riducendo i tempi di sviluppo e creando un elevato grado di integrità del software.
Il sistema è aperto e si integra facilmente nell'ambiente Microsoft Windows. Le informazioni possono essere scambiate con programmi e database esterni utilizzando i protocolli standard Microsoft come ODBC e OLE/OPC.
Aggiornamento
Assicurate le installazioni SattLine per il futuro attraverso l'aggiornamento graduale dei controllori SattLine Serie 200 al controllore SattLine CPU80 attivamente supportato e ai nuovi moduli di comunicazione.
Evoluzione
ABB ha a disposizione strumenti di conversione per far evolvere SattLine verso il Sistema 800xA, con un utilizzo comprovato in diversi grandi impianti.
Panoramica
SattLine ha lo stesso aspetto, funziona allo stesso modo e ha le stesse funzionalità, indipendentemente dall'applicazione e dalle dimensioni dell'impianto. In questo modo, è possibile crescere con lo stesso sistema senza sostituire o riconfigurare nulla di ciò che è già stato fatto. Il sistema è composto da una parte software e da una parte hardware.
L'architettura software è costituita da configurazioni, programmi, librerie e moduli.
I moduli
I programmi di controllo SattLine sono costruiti progettando e assemblando moduli (oggetti). I moduli di livello inferiore implementano oggetti di processo come le valvole o funzioni di base come il rilevamento degli eventi.
I moduli sono memorizzati in librerie contenenti grafica e codice di programma.
---