In molti processi di produzione di nastri, la tensione dei nastri produce intrinsecamente una componente di forza orizzontale su un rullo... o, in base alla progettazione, può essere resa tale.
L'uso di questa componente di forza orizzontale per misurare la tensione del nastro può essere molto vantaggioso. La cella di carico può essere dimensionata per misurare solo la tensione del nastro, escludendo la tara del rotolo. Il risultato è un'accuratezza di misura ottimizzata.
Un altro vantaggio è che l'esclusiva cella di carico orizzontale di ABB, progettata specificamente per misurare questa componente di forza, fornisce livelli di rigidità e tolleranze di sovraccarico in tutte le direzioni di forza significativamente superiori a quelli ottenibili con le celle di carico verticali.
Il primo trasduttore Pressductor è stato sviluppato a Västerås, in Svezia, nei primi anni '50 e brevettato nel 1954.
La nota tecnologia Pressductor® di ABB è un principio di misura basato sull'effetto magnetoelastico: le proprietà magnetiche di un materiale sono influenzate dalla forza meccanica applicata ad esso.
Quando è esposto a una forza meccanica, il trasduttore Pressductor di ABB produce segnali di misura come risultato di cambiamenti nei campi magnetici. (Poiché questi segnali non dipendono dal movimento o dalla deformazione fisica, le celle di carico combinano la sensibilità con una straordinaria tolleranza ai sovraccarichi e praticamente nessun limite incorporato al numero di cicli di carico.
I trasduttori ABB Pressductor producono segnali CA ad alta potenza e bassa impedenza, molto resistenti alle interferenze elettriche e ai guasti a terra.
---