Un tester compatto, ergonomico e portatile per l'ispezione del calcestruzzo.
Il dispositivo è realizzato in plastica leggera antiurto ed è dotato di due trasduttori integrati con contatto a secco e base fissa (150 mm). Le punte dei trasduttori, resistenti all'usura, sono insensibili alle condizioni della superficie. Non è quindi necessario applicare gel di accoppiamento o preparare la superficie per la misurazione.
Un tester compatto, ergonomico e portatile per la valutazione della qualità del calcestruzzo.
Il dispositivo è realizzato in plastica leggera antiurto e dispone di due trasduttori incorporati con contatto a secco e base fissa (150 mm). Le punte dei trasduttori, resistenti all'usura, sono insensibili alle condizioni della superficie. Non è quindi necessario applicare un gel di accoppiamento o preparare la superficie dell'oggetto per il test.
Il dispositivo è dotato di un'indicazione acustica della ricezione dei segnali ultrasonici, di una memoria non volatile che consente di memorizzare 50000 misure (i risultati possono essere raggruppati) e di una porta USB per il trasferimento dei dati salvati a un PC esterno.
Applicazione
Valutazione della durabilità del calcestruzzo. La valutazione si basa sulla correlazione tra tempo di propagazione/velocità delle onde ultrasoniche longitudinali nel calcestruzzo. Le misure vengono eseguite mediante scansione della superficie con una base fissa.
Ricerca di difetti in prossimità della superficie delle strutture in calcestruzzo mediante una diminuzione anomala della velocità degli ultrasuoni o un aumento del tempo di propagazione nell'area del difetto.
Valutazione dell'anisotropia nei materiali compositi.
Valutazione dell'indurimento del calcestruzzo durante la costruzione con il metodo del calcestruzzo gettato in opera e delle casseforme scorrevoli.
Valutazione della capacità di carico di colonne e pali in calcestruzzo.
---