Il Computer-On-Module (COM) Q7-AL combina lo standard QSeven® 2.1 con i System-on-Chip (SoC) Intel ("Apollo Lake") Atom® serie E e Pentium® e Celeron® serie N, fornendo soluzioni ideali per i requisiti di basso consumo energetico e alta densità di pin/area. Il modulo offre l'elevata integrazione, le alte prestazioni, il basso consumo energetico e la robustezza richiesti dalle applicazioni IoT (Internet-of-Things) come i client transazionali per la vendita al dettaglio, la segnaletica digitale e i sistemi di infotainment a bordo dei veicoli.
Il fattore di forma QSeven offre un profilo e un ingombro più compatti rispetto alle altre piattaforme COM. Con dimensioni meccaniche di 70 mm di larghezza, 70 mm di lunghezza e 2,3 mm di altezza complessiva, Qseven è uno dei più piccoli standard COM attualmente disponibili.
Il Q7-AL utilizza gli aggiornamenti dei più recenti SoC Intel ("Apollo Lake") della serie N e della serie E, come l'architettura Intel 64 ("Goldmont"), il nuovo motore grafico HD 500/505 (Gen-9) e un'unità di elaborazione delle immagini più veloce e a 4 vettori. I SoC sono prodotti con il processo tri-gate a 14 nm di Intel, leader del settore, e migliorano le prestazioni del sistema grazie al supporto di una memoria di sistema fino a 8 GB. Rispetto alla generazione precedente ("Braswell"), il SoC Apollo Lake presenta un package di dimensioni maggiori (24x31mm2) e un numero maggiore di pin (1296 pin) e ha aggiornato il supporto del sistema operativo aggiungendo Windows 10 IOT e rimuovendo il supporto per Windows7/8.1 e WEC7/2013. Poiché Apollo Lake dispone di un maggior numero di interfacce I/O rispetto a Braswell, non esiste compatibilità di pin tra queste due generazioni di SoC.
---