I filtri a cartucce rappresentano da molti anni la soluzione ideale per l'abbattimento degli inquinanti sottoforma di fumi e polveri generati da applicazioni industriali e del terziario. Grazie all'elevata superficie filtrante ed all'avanzato sistema di pulizia che ne garantisce la longevità hanno dimensioni più compatte rispetto ai classici filtri a maniche, con conseguente risparmio di spazio e costi di installazione, oltre che di manutenzione. La gamma IFC è stata progettata tenendo conto delle sempre più restrittive norme ambientali e trova quindi impiego nelle industrie meccaniche, fonderie, industria chimica, alimentare, nelle operazioni di saldatura, s avatura, molatura, nelle operazioni di verniciatura a polveri, nelle varie pro lematiche di depolverazione quando il quantitativo di polvere da separare non sia particolarmente gravoso sotto il profilo delle concentrazioni e non presenti un elevato grado di umidità.
Struttura portante realizzata in robusto acciaio verniciato a polveri e dotata di panelli autoportanti smontabili per le operazioni di manutenzione e appoggiata su ro uste gam e di sostegno. Sezione filtrante composta dal Plenum aria polverosa per il contenimento delle cartucce filtranti, posizionato tra la camera superiore nella quale viene convogliata l'aria pulita e la tramoggia inferiore di convogliamento polveri. Apparato di pulizia aria compressa composto da un serbatoio di accumulo aria compressa certificato, valvole a membrana ad alta velocità di risposta con relativa elettrovalvola pilota tipo Full-Immersion.