Data logger di pressione ALMEMO® 510
di temperaturaUSBethernet

Data logger di pressione - ALMEMO® 510 - Ahlborn Mess- und Regelungstechnik GmbH - di temperatura / USB / ethernet
Data logger di pressione - ALMEMO® 510 - Ahlborn Mess- und Regelungstechnik GmbH - di temperatura / USB / ethernet
Data logger di pressione - ALMEMO® 510 - Ahlborn Mess- und Regelungstechnik GmbH - di temperatura / USB / ethernet - immagine - 2
Data logger di pressione - ALMEMO® 510 - Ahlborn Mess- und Regelungstechnik GmbH - di temperatura / USB / ethernet - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Grandezza fisica
di temperatura, di pressione
Connessione
USB, ethernet, in linea
Altre caratteristiche
digitale, ad alta risoluzione, con uscita analogica

Descrizione

• ALMEMO® dispositivo di ultima generazione V7. • Funzionamento come interfaccia PC per la misura online con il software WinControl dallo standard WC2 (accessorio). • Sistema di misura modulare con schede di circuito di misura attive. Ogni circuito di misura ha un proprio indirizzo (regolabile). Sono disponibili 3 diversi modelli di custodia. • 2 schede di circuito di misura di serie, 20 prese di ingresso ALMEMO® , isolate galvanicamente per il collegamento di fino a 20 sensori ALMEMO® di tutte le generazioni (analogici/DIGI/D6/D7), fino a 200 canali di sensore (in funzione del sensore). • Espansione con schede di circuito di misura aggiuntive, a seconda della larghezza della custodia, fino a 100 ingressi di misura con fino a 1000 canali di misura. • I sensori con segnali analogici vengono misurati con il convertitore AD integrato, veloce e ad alta risoluzione. L'isolamento elettrico supplementare tra gli ingressi di misura e l'alimentazione (massa del dispositivo) aumenta la qualità della misura. I sensori digitali D6 e i nuovi sensori digitali D7 trasmettono i valori misurati in digitale al dispositivo di misura. Il dispositivo di misura supporta tutte le funzioni dei connettori e dei sensori ALMEMO®. La configurazione completa di tutti i parametri del sensore per i sensori ALMEMO® standard, D6 e D7 viene eseguita tramite il software ALMEMO® Connect (in dotazione). • L'opzione KL consente di programmare la regolazione o la linearizzazione multipunto nel connettore ALMEMO® per i sensori ALMEMO® (ad esempio, per i sensori di temperatura o di pressione). Ciò è possibile con tutte le versioni di connettori ALMEMO® : connettori standard (analogici o con gamma DIGI), connettori ALMEMO® D6 e D7. • Scheda di interfaccia con interfaccia digitale tramite 1 presa di uscita ALMEMO® A1 (comune a tutte le schede di misura). Tutte le reti ALMEMO® sono possibili tramite i cavi di uscita ALMEMO® digitali: RS232, USB, Ethernet, WLAN, modulo radio ALMEMO®. • La configurazione completa di tutti i parametri del dispositivo si effettua con il software ALMEMO® Connect (incluso nella fornitura). • Visualizzazione degli stati operativi sulla scheda d'interfaccia e sulle schede dei circuiti di misura tramite LED. • Per le misurazioni a lungo termine, è disponibile una batteria ricaricabile (accessori) per sopperire a (brevi) interruzioni dell'alimentazione. • In caso di interruzione del collegamento al PC, i valori misurati in ciascuna scheda di misura possono essere bufferizzati nella memoria dati integrata (modalità FAIL SAVE, configurabile). • L'interfaccia relè/trigger/analogica RTA6 è disponibile come scheda plug-in (accessorio) per l'uscita di segnali di allarme e controllo. Le uscite possono essere controllate direttamente dal dispositivo di misura o dal software WinControl (con funzione di allarme, opzionale).

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Ahlborn Mess- und Regelungstechnik GmbH

Altri prodotti Ahlborn Mess- und Regelungstechnik GmbH

Data loggers and measuring instruments

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.