Le lenti a menisco positivo sono più spesse al centro che ai bordi. Queste lenti combinano superfici sia convesse che concave, ottenendo una lunghezza focale positiva (convergono il fascio di luce (laser)).
Le lenti a menisco positivo hanno una superficie convessa (verso l'esterno) e una superficie concava (che si incurva verso l'interno). Il raggio di curvatura (ROC) del lato convesso è maggiore del ROC della superficie concava. Ciò rende il centro più spesso dei bordi e determina una lunghezza focale positiva. Questa forma specifica è progettata per ridurre al minimo l'aberrazione sferica, un problema comune delle lenti sferiche plano-convesse.
Le lenti a menisco positivo di Alien Photonics sono componenti integrali nella progettazione di sistemi ottici e offrono vantaggi unici nella manipolazione della luce, nella correzione dell'aberrazione e nel miglioramento della qualità dell'immagine. La loro applicazione è diffusa in vari campi, tra cui la fotografia, la microscopia, l'oftalmologia e la produzione di strumenti ottici.
Lenti a menisco positivo per migliorare la qualità dell'immagine
Le lenti a menisco positivo, in combinazione con altre lenti nei sistemi ottici, possono migliorare la qualità complessiva dell'immagine. Contribuiscono a ottenere immagini più nitide e chiare grazie a una messa a fuoco più precisa della luce.
Lenti a menisco positivo per la convergenza dei raggi luminosi
Grazie alla sua forma, una lente a menisco positivo converge i raggi luminosi. È utile nelle applicazioni in cui è necessario focalizzare la luce, come nei sistemi di imaging, nella messa a fuoco dei raggi laser e negli strumenti ottici.
Ottimizzazione delle prestazioni ottiche con le lenti a menisco positivo
Le lenti a menisco positivo di Alien Photonics possono essere personalizzate per applicazioni specifiche, tenendo conto di fattori quali la lunghezza focale e il campo visivo.
---