Le lenti a menisco negativo sono più spesse ai bordi che al centro. Queste lenti combinano superfici concave e convesse con una lunghezza focale complessivamente negativa (la luce (laser) diverge).
Le lenti a menisco negativo di Alien Photonics hanno una superficie concava (curva verso l'interno) e un'altra convessa (curva verso l'esterno). Ciò le rende più sottili al centro e più spesse ai bordi, determinando al contempo una lunghezza focale negativa. Questa forma specifica viene utilizzata per divergere la luce (ad esempio, il raggio laser).
Le lenti a menisco negativo svolgono un ruolo cruciale in diverse applicazioni ottiche in cui è richiesta la loro capacità unica di divergere la luce, correggere aberrazioni specifiche e migliorare le prestazioni del sistema. Sono molto utili nella progettazione di sistemi ottici che richiedono un controllo preciso della propagazione della luce, garantendo prestazioni ottimali in un'ampia gamma di tecnologie e dispositivi.
Lenti a menisco negativo per raggi di luce (laser) divergenti
La funzione ottica principale di una lente a menisco negativo è quella di divergere i raggi luminosi che la attraversano. Questa funzione è utile nelle applicazioni che richiedono la diffusione della luce, come ad esempio in alcuni tipi di apparecchiature di test ottici, negli espansori di fascio o nei sistemi progettati per ridurre l'intensità di un fascio laser focalizzato.
Miglioramento della qualità dell'immagine con le lenti a menisco negativo
Se utilizzate in combinazione con altri elementi ottici, le lenti a menisco negativo possono contribuire a migliorare la qualità complessiva dell'immagine. Ciò avviene bilanciando gli effetti di convergenza di altre lenti, in particolare nei sistemi di lenti complessi in cui il controllo del percorso della luce è fondamentale.
---